In questo articolo si parla di:

Dal 28 settembre al 1 ottobre andrà in scena il Valle Orco Climbing Festival, l’evento internazionale di arrampicata sportiva, trad e boulder alle pendici del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Il festival

Presentato da Adventure Factory A.S.D. e organizzato con il patrocinio del Comune di Ceresole Reale in collaborazione con Vibram, Wild Country e La Sportiva, l’evento è diventato nei tre anni di attività un punto di riferimento, sia sul territorio italiano che all’estero. L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio attraverso la pratica dell’arrampicata e di tutte le attività outdoor trasversali a essa, promuovendo uno stile di scalata clean e un approccio sostenibile e consapevole nei confronti della natura, della montagna e dell’ambiente in generale.

© Federica Zambon

Il festival, che quest’anno avrà come tema Climbing the 80’s, ovvero l’arrampicata negli anni ‘80, ospiterà una competizione sviluppata sui blocchi, appositamente selezionati e ripuliti per l’occasione, con due livelli di difficoltà. Il circuito facile è pensato per poter coinvolgere tutti gli appassionati di arrampicata a livello amatoriale, il circuito difficile è rivolto ad atleti e professionisti e presenta passaggi di alta difficoltà e boulder che aspettano di essere liberati. Oltre alla competizione il programma prevede diversi eventi trasversali che puntano a coinvolgere i partecipanti con proposte sportive, culturali, didattiche, ludiche e musicali. Ci saranno incontri e workshop con atleti di fama internazionale, presentazioni e video proiezioni, attività come yoga, highline, trekking, corsi di arrampicata, musica live con il gruppo Ska italiano Persiana Jones e dj set che faranno ballare i partecipanti per tutte le serate. Nell’area del Festival saranno presenti stand di brand legati al mondo della montagna, artigiani locali con esposizione prodotti e aree test dedicate alla prova dei materiali, in più verranno svolte attività strettamente legate all’ambito della sostenibilità.

© Roberto Mor

Oltre a queste attività si svolgerà un contest fotografico a tema anni ottanta sulle grandi vie classiche della valle. I partecipanti dovranno riproporre le grandi fotografie della storia dell’arrampicata sulle linee individuate dall’organizzazione.
La partecipazione al festival e alle attività proposte è completamente gratuita, per partecipare alla competizione e supportare l’organizzazione dell’evento è possibile preordinare il pacco gara, contenente maglietta, mappa dei boulder e gadget degli sponsor sul sito.

I partner

Anche per questa edizione Vibram, La Sportiva e Wild Country confermano la loro partecipazione come main sponsor. Vi saranno poi anche Patagonia, che porterà in Valle Orco la roulotte Worn Wear, Decathlon, Rock Experience con la linea climbing Spaghetti Boulder, Rupe, Monvic, Lazy Ghost, Explore Climbing, Brazz, South face paradise e molti altri marchi minori e artigiani locali.

© Federica Zambon