
Climbing, musica e aggregazione: queste le parole chiave che ci sono subito venute in mente dopo la nostra partecipazione all’evento che ha portato il Global Climbing Day anche a Milano grazie a The North Face, brand che si impegna sempre di più a rendere l’arrampicata un’attività sempre più inclusiva e accessibile.
Le nostre impressioni
Mercoledì 13 settembre, presso la palestra Urban Wall di Pero, abbiamo avuto l’occasione di partecipare a una giornata interamente dedicata a questa affascinante disciplina. Durante l’evento, abbiamo condiviso la nostra passione e la nostra esperienza insieme agli atleti del team, tra cui Jacopo Larcher (che abbiamo intervistato a proposito anche delle sue ultime stellari imprese), Camilla Moroni e James Pearson che hanno fornito preziosi consigli e ispirazione a tutti i partecipanti, indipendentemente dal loro livello di competenza, durante i workshop dedicati. Lo spazio che ci ha ospitato, Urban Wall, palestra di arrampicata che The North Face sponsorizza dal 2022, che ci ha accolto e dato infinite soddisfazioni (ma anche qualche bastonata).
Interessante anche la partecipazione della Fondazione Laureus che ha dato la possibilità a 50 ragazzi che provengono da contesti socio-economici vulnerabili di muovere i primi passi in parete a ragazzi. Venti di loro verranno anche selezionati per un vero e proprio corso di arrampicata.
La direzione strategica
Questo è il settimo anno consecutivo in cui The North Face collabora con le palestre locali di alcune tra le più importanti città europee tra cui Londra, Berlino, Chamonix, Parigi e Cortina d’Ampezzo. Con la partecipazione di campioni di arrampicata, l’obiettivo è stato quello di incoraggiare le persone a superare i propri limiti e promuovere una comunità unita dall’empatia e dalla reciproca comprensione. Questi eventi dimostrano l’impegno del brand nel sostenere la crescita di questa comunità.
Questo evento è stato un momento straordinario per unire la passione per l’arrampicata con l’obiettivo di creare una comunità sempre più inclusiva e appassionata. Siamo entusiasti di vedere come The North Face continuerà a promuovere queste iniziative nel futuro e a sostenere l’arrampicata come una disciplina accessibile a tutti.
Troverete il report completo dell’evento sul prossimo numero di Outdoor Magazine.
Commenti