Reel Rock 17, la rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo dell’arrampicata, torna a viaggiare in Italia con un tour di 20 tappe. Partenza  prevista da Milano lunedì 25 settembre, affiancati di nuovo da uno sponsor che sul climbing la sa lunga: La sportiva.

Sébastien “Seb” Bouin in DNA © Christian Adams / Black Diamond

La selezione di quest’anno

Per il 2023, in programma tre nuovi film che faranno vivere agli spettatori le meraviglie della continua sfida tra l’uomo e la roccia: Big-wall climbing, l’avventura in Karakorum sulla splendida Nameless Tower dell’italiano Jacopo Larcher e la scalatrice austriaca Barbara “Babsi” Zangerl. DNA, che raccconta i 250 tentativi nel settore Ramirole delle gole del Verdon del francese Sébastien “Seb” Bouin per una sfida durata 3 anni. Resistance climbing, la ricerca delle proprie radici in Cisgiordania dello scrittore e alpinista statunitense Andrew Bisharat.

Resistance Climbing, Urwah Askar and Abu Shams Askar train at home © Mashal Kawasmi / Reel Rock

Ospiti d’eccezione

Presenti in sala alla première di Milano ci saranno gli scalatori Jacopo Larcher e Barbara “Babsi” Zangerl, protagonisti del film Burning the Flame. Il climber professionista Stefano Ghisolfi sarà invece ospite in sala a Roma il 19 ottobre.

Clicca qui per consultare il programma della rassegna. I film saranno gli stessi per tutte le serate e verranno proiettati in lingua originale, con sottotitoli in italiano.

Burning the Flame © Jonathan Fäth / Reel Rock