
Trasformazione del sistema energetico, e-mobility, riduzione delle emissioni di CO2, divieto di PFAS, riciclaggio dei tessuti, equilibrio vita-lavoro: i claim in apertura del nuovo Report di sostenibilità di Vaude illustrano la diversità e la molteplicità dei temi all’avanguardia su cui il brand è impegnato.
Il Report
Il nuovo Report illustra gli importanti progressi fatti da Vaude nel campo dell’economia circolare e della lotta al cambiamento climatico. Vuole mostrare dove il brand è arrivato nel suo viaggio verso un futuro più sostenibile, ciò che ha fatto e raggiunto e i campi in cui deve ancora migliorare.
“Siamo orgogliosi dei nostri importanti progressi, che ci forniscono la motivazione di cui abbiamo bisogno per fare ancora meglio” ha commentato Antje von Dewitz, ceo di VAUDE.

Antje von Dewitz, ceo di Vaude
La sostenibilità è profondamente radicata in tutta l’azienda in Vaude. Ogni dipendente contribuisce attivamente agli obiettivi strategici generali nelle rispettive aree di lavoro. Il brand ha compiuto progressi sostanziali in tutti i settori, che si tratti di obiettivi climatici, mobilità, eliminazione graduale dei PFAS o produzione rispettosa dell’ambiente ed equa. Antje von Dewitz è lieta di notare: “Questo è un fantastico lavoro di squadra che abbiamo realizzato tutti insieme“.
Separare le emissioni di CO2 dalla crescita economica
Da anni, Vaude attribuisce una forte priorità al perseguimento dell’obiettivo di ridurre la propria impronta ecologica insieme a una significativa riduzione delle emissioni di CO2 il più rapidamente possibile. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda si è impegnata in ambiziosi obiettivi climatici science-based che definiscono in dettaglio i livelli richiesti di riduzione di CO2 entro un periodo di tempo specifico affinché Vaude contribuisca a raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi.
Il marchio è riuscito a ridurre le sue emissioni totali di CO2, sia presso la sua sede centrale che lungo tutta la sua catena di fornitura globale, del 5% dal 2021 al 2022, ottenendo al contempo un aumento del 13% dei ricavi.
Si tratta di un vero punto di svolta: difatti, scorpora il consumo di risorse dal successo economico.
La chiave del successo
Il successo della riduzione di CO2 è principalmente attribuito alla maggiore efficienza energetica e all’uso di fonti a basse emissioni nella produzione di materiali all’interno della catena di fornitura globale. Un altro fattore che ha contribuito è stata la partecipazione al progetto di decarbonizzazione della catena di approvvigionamento.
Dal 2022, tutti i prodotti realizzati in tutto il mondo da Vaude sono neutrali dal punto di vista climatico, come nel caso della sede di Tettnang dal 2012. L’attenzione, tuttavia, rimane sull’ulteriore riduzione delle emissioni verso una “strategia net-zero” fino al raggiungimento dello zero. Attualmente le emissioni inevitabili sono compensate attraverso un progetto di protezione del clima Gold Standard.
Maggiori informazioni sull’impronta climatica di Vaude possono essere trovare qui.
Commenti