In questo articolo si parla di:

Sono aperte le iscrizioni per Bovetalblock 2023, l’imperdibile evento boulder che si terrà il 17 settembre nella splendida cornice delle Piccole Dolomite in Vallarsa (TN).

Il raduno

Giunto alla sua sesta edizione, l’evento è organizzato dall’associazione sportiva AZA Zamberlan che da anni si impegna a promuovere l’arrampicata, con il sostegno degli sponsor Zamberlan Mountainsport, Calzaturificio Zamberlan, E9, C.A.M.P., Amorini/Singing Rock, Caffè Carraro e Birrificio Ugly Sheep.

La manifestazione è diventata un punto di riferimento per centinaia di climber, con una partecipazione sempre più dinamica, una crescente presenza femminile e un target sempre più giovane. Lo scorso anno, oltre 200 partecipanti hanno dato vita a una giornale memorabile e quest’anno gli organizzatori puntano a superare ogni aspettativa.

I boulderisti avranno la possibilità di sfidarsi su oltre 100 blocchi, con diverse difficoltà, disseminati in due zone nell’alpeggio della malga. Il programma prevede l’apertura dell’evento con le iscrizioni e la consegna del pacco gara dalle 8.30. Sarà possibile noleggiare i crash pad direttamente al punto di iscrizione. Dalle 9.00 si potrà cominciare a scalare e dalle 10.00 i giudici, istruttori FASI e membri dell’associazione arrampicata AZA Climb saranno pronti a valutari gli arrampicatori mentre affrontano i boulder validi per la classifica.

La competizione vedrà salire sul podio coloro che chiuderanno il maggior numero di blocchi gara, premiandone così la precisione, la forza e l’abilità tecnica. Ci sarà la possibilità di far arrampicare i piccoli climber con la corda assistiti dalle Guide Alpine Promountain.

Per questa edizione ci sono due novità. La prima riguarda due sessioni di power yoga (una al mattino e una al pomeriggio) per rilassare i muscoli e la mente. La seconda invece è la possibilità di usufruire di un’area camper e tende al passo Pian Delle Fugazze, grazie al patrocinio del Comune di Vallarsa.

Clicca qui per iscriverti.