
Sarebbe facile, sensato, ma forse un po’ scontato che dedicassi questo editoriale celebrando il grande successo della nona edizione degli ORBDAYS, andati in scena il 9-10 luglio nella ormai consueta e splendida cornice di Riva del Garda. Magari pubblicando alcuni dei tantissimi e positivi riscontri ricevuti. Del resto, anche in queste settimane successive stiamo surfando come molti di voi l’onda lunga di entusiasmo, passione, energia, confronto e condivisione che hanno animato questa bella e intensa due giorni.
Ci sembra doveroso dunque valorizzare quello che è stato un grande lavoro di squadra. Non solo da parte delle 70 persone del nostro team che hanno dato il proprio contributo prima, durante e dopo l’evento (elaborando ad esempio l’imponente mole di informazioni, idee, spunti, novità, immagini e video che sono emersi e che ci accompagneranno per molti mesi ancora). Ma anche da parte di tutti i partecipanti, alcuni dei quali ci seguono fin dalle prime edizioni. Ci piace pensare che il risultato finale sia stato, appunto, il frutto del contributo di ogni singola persona, che ha realizzato la propria tessera per comporre un bellissimo e colorato mosaico finale. Per questo vogliamo dire a ognuno: un sentito grazie.
Grazie ai 115 espositori che hanno portato dentro e fuori la fiera ben 220 marchi tra i più importanti del mondo outdoor e running (e non solo). La quantità e qualità della vostra presenza cresce anno dopo anno, oltre alla proattività e l’impegno che profondete durante tutto l’evento. Grazie ai nostri main partner: HDry, Polartec e Vibram. Garanzia di performance e tecnicità nelle loro tecnologie, così come nei contenuti e nelle iniziative sempre interessanti inserite a programma.
Grazie ai padroni di casa di Riva del Garda Fierecongressi, il cui staff è sempre molto collaborativo e disponibile nel supportarci nelle varie fasi organizzative. Grazie a Regione Trentino, che non fa mai mancare il suo supporto per una manifestazione che costituisce ormai una delle principali in calendario per la promozione del territorio. Grazie a Climate Partner che, insieme a Green Media Lab, ci ha aiutato quest’anno nell’importante lavoro di riduzione e calcolo delle emissioni generate e nelle successive azioni di compensazione.
Grazie a ICE, con la quale abbiamo rinnovato con successo la collaborazione, portando in fiera importanti buyer esteri da tutto il mondo. Il tutto, reso possibile anche dalla consolidata partnership con Assosport e Italian Outdoor Group: la piazza IOG è stata come di consueto uno dei fulcri principali di tutto l’evento e il gruppo delle aziende outdoor è stato quanto mai proattivo in altre significative azioni che vi raccontiamo, insieme a tutto il resto, all’interno dello speciale interamente dedicato agli ORBDAYS 2023, in allegato a questo numero.
Grazie ovviamente ai numerosissimi (oltre 1.200 in rappresentanza di 500 insegne!) negozianti che hanno partecipato, facendo segnare un nuovo record di presenze. E dimostrando in molti casi una rinnovata consapevolezza del proprio ruolo e dell’importanza di aspetti come il confronto, la formazione e la disponibilità a rimettersi in gioco senza dare nulla per scontato. Grazie anche alle centinaia di agenti: una categoria della quale magari si parla meno ma che risulta spesso fondamentale nel panorama della distribuzione. Dove in molti casi esiste un bagaglio di professionalità e conoscenza del mercato davvero unico e prezioso.
Potremmo andare avanti ancora e dovremmo davvero citare singolarmente e pubblicamente molte altre persone. Ma ci siamo già presi più spazio del solito. Gli ultimi due grazie li teniamo per tutti i componenti del nostro gruppo MagNet, il cui lavoro è stato fondamentale per la piena riuscita dell’evento. E l’ultimo grazie, a sorpresa lo dedichiamo agli invidiosi e a chi ha provato o proverà a copiare le nostre idee. Altri porterebbero rancore e magari cercherebbero di denigrare le altrui iniziative, ma noi abbiamo tutto un altro stile. Nel nostro caso, del resto, qualsiasi tentativo di imitazione è la conferma della grande bontà del progetto, oltre che uno stimolo a migliorarlo ancor di più e consolidarlo anche nella stagione invernale, dove ci saranno grandi novità (alcune già annunciate, ci torneremo). Per continuare a confermarsi, a detta di tutti, come l’unico evento davvero irrinunciabile per tutta la community.