In questo articolo si parla di:

Garmin ha annunciato l’apertura del Firstbeat Analytics Lab a Jyväskylä, in Finlandia, una nuova struttura all’avanguardia dedicata a ricerca e test.

Il laboratorio

L’innovativo lab ha come obiettivo quello di aiutare gli atleti a raggiungere gli obiettivi di performance grazie alla certezza dei dati forniti dalla scienza. Attrezzature fitness progettate su misura e tecnologie di monitoraggio  verranno sfruttate da fisiologi e data scientist Garmin per creare funzionalità ancora più innovative per smartwatch, ciclocomputer e prodotti dedicati al benessere. Il Firstbeat Analytics Lab è stato inaugurato nel 2022 e ha raggiunto la piena operatività nel 2023.

Acquisita da Garmin nel 2020, Firstbeat Analytics, una delle aziende di analisi fisiologiche più importanti al mondo, trasforma i dati sul battito cardiaco provenienti dai wearable in informazioni e suggerimenti significativi per migliorare le prestazioni e il benessere. Questo contribuisce a rendere ancora più precise e dettagliate molte delle funzioni più apprezzate dagli utenti Garmin, tra cui:

  • Body Battery: stima dei livelli di energia in tempo reale per individuare i momenti migliori da dedicare all’attività o al riposo.
  • Allenamenti giornalieri suggeriti: allenamenti personalizzati che favoriscono le prestazioni o il recupero, anche in vista delle gare che gli atleti aggiungono al calendario di Garmin Connect.
  • Endurance score: misura della capacità di sostenere sforzi prolungati, tenendo conto anche di alcuni dati di allenamento come il VO2 max, i carichi di allenamento a breve e lungo termine e altro ancora.
  • Acclimatazione al calore e all’altitudine: mostra come il corpo si adatta a diversi ambienti.
  • Hill score: valuta la facilità di corsa in salita misurando la forza su salite ripide e la resistenza di corsa su salite lunghe, stimando anche i progressi nel tempo in base al VO2 max e alla cronologia di allenamento.
  • HRV Status: traccia la variabilità della frequenza cardiaca durante il sonno per comprendere meglio il livello di salute generale, il recupero e le prestazioni.
  • Stamina: valore che riflette l’energia ancora disponibile in tempo reale durante una corsa o un’uscita in bici.
  • Tempo di recupero: mostra il tempo di recupero prima di una sessione di allenamento in base alla difficoltà degli allenamenti precedenti.
  • Qualità del sonno: aiuta a comprendere meglio come il corpo sta recuperando grazie a un punteggio del sonno personalizzato, una ripartizione delle diverse fasi del sonno, al Pulse Ox1 e alla respirazione.
  • VO2 max: metrica che rappresenta il massimo volume di ossigeno consumato per minuto (in millilitri) per chilogrammo di peso e definisce il livello cardiorespiratorio e aerobico personale.