I prossimi 28-29 luglio 2023 andrà in scena la VUT, gara di ultra trail sponsorizzata da Scott.

Il percorso si snoda sulle montagne di confine tra Italia e Svizzera, al cospetto del Gruppo del Bernina. Al fine di consentire a un maggior numero di concorrenti di raggiungere il traguardo a Caspoggio (SO), l’organizzazione ha deciso di prolungare i cancelli orari della prova principe da 90 km (6.000m d+).

Un’altra novità riguarda il percorso da 35 km (2.700 m di dislivello positivo). Per offrire esperienze memorabili anche a coloro che non sono abituati a distanze ultra, gli organizzatori hanno completamente rielaborato la prima parte del tracciato.

Invece del tratto duro di salita che portava al rifugio Motta a 2.200 metri, è stata scelta una salita più graduale verso il lago Palù, passando per le baite di Albareda, rendendo questo nuovo percorso più panoramico e praticabile.

Oltre alle gare principali da 90 km e 35 km, non dimentichiamoci della Mini-VUT, una camminata non competitiva pensata appositamente per bambini e ragazzi lungo i sentieri che collegano Lanzada e Caspoggio. 

La Mini-VUT rappresenta un’opportunità per coinvolgere i giovani e consentire loro di vivere un’esperienza unica offrendo l’occasione di vivere un momento di divertimento e avventura, in un contesto sicuro e protetto, con l’obiettivo di stimolare il loro interesse per la natura e la pratica sportiva.

“VUT non è solo una gara . Questa manifestazione incarna al 100% gli ideali e i valori di Scott. Passione, sacrificio, avventura e fatica sono gli ingredienti che rendono la Valmalenco Ultra Distance uno tra gli appuntamenti più ricercati dai trail runner – afferma Nicola Gavardi – pr & communication manager di Scott – Siamo molto felici della crescita di questo evento e sposiamo al 100% anche la promozione della gara dedicata ai giovani, un momento di condivisione e sport”.