Tutto pronto a Canazei per la tappa italiana del Golden Trail World Series: la DoloMyths Run Skyrace. La gara in quota è firmata Salomon e prenderà il via venerdì in Alta Val di Fassa. Si tratta dell’unica tappa italiana del circuito internazionale e quest’anno è arrivata alla venticinquesima edizione, entrando a fare parte dell’Olimpo delle gare mondiali.

L’evento

C’è grande entusiasmo in questo avvicinamento alla DoloMyths Run Skyrace, in programma dal 14 al 16 luglio a Canazei. Da venerdì a domenica la nota località della Val di Fassa ospiterà questa unica tappa italiana del Golden Trail World Series 2023, diventando il cuore pulsante del trail internazionale. Non si tratta di un’edizione qualsiasi: la gara celebra il suo venticinquesimo anniversario. Un compleanno importante che pone questa competizione nel libro mastro delle corse in quota.

Un percorso storico

Tutto è cominciato nel 1998 grazie alla volontà di Diego Perathoner e Sergio Valentini, due soci del Soccorso Alpino della Val di Fassa che decisero di “inventare” una manifestazione dedicata alla corsa in quota nella loro regione.
A fare la differenza allora come oggi è il percorso. Spettacolare e panoramico, di una lunghezza complessiva di 22 km tra i tracciati e i ghiaioni della Forcella Pordoi e della Val Lastiès, arrivando fino al Piz Boè, a 3152 m di altitudine. Il dislivello positivo complessivo è di 1750 metri, per 10 km di salita e 12 di discesa. Come da tradizione, la partenza e l’arrivo sono fissati nel centro di Canazei – in piazza Marconi.

Un po’ di storia

Dalla sua fondazione, la gara dopo soli sei anni fu riconosciuta a livello internazionale, entrando a far parte del calendario Skyrunner World Series nel 2004.
Nel 2018 riceve ancora più supporto da parte di Salomon, cambiando anche nome diventando “DoloMyths Run Skyrace” e unendosi quell’anno all’evento Sellaronda Ultra Trail e Vertical Kilometer.


Il riconoscimento finale arriva nel 2019 quando DoloMyths Run Skyrace entra nel calendario Golden Trail World Series, il più grande spettacolo del trail running firmato Salomon.  L’Albo d’Oro di Canazei parla chiaro, qui i migliori interpreti della specialità hanno lasciato il segno: Kilian Jornet, vincitore nel 2008, e poi anche nel 2012, 2013, 2014. Ma anche Stian Angermund che nel 2021 con 1h 51’37“ ha stabilito l’attuale record. Senza dimenticare gli azzurri: Martina Valmassoi, vincitrice nel 2022, e Davide Magnini vincitore nel 2019 e nel 2022.

Salomon x DoloMyths Run Skyrace

Ilaria Cestonaro, marketing manager Salomon Italia, ha dichiarato: “La mia prima DoloMyths è stata nel 2018, cinque anni fa. Il mio ricordo è di una fredda serata ad aiutare l’organizzazione locale a gestire la viabilità, l’odore della pioggia e il sostegno di una famiglia che si aiuta. Ed è con lo stesso spirito che sabato 15 luglio festeggeremo il venticinquesimo anniversario di questa manifestazione. Aspetto con impazienza di respirare le emozioni che i quasi 1.100 atleti ci regaleranno e l’accoglienza di una grande comunità viva e autentica. Invito tutte le persone che vorranno unirsi a noi a vivere questa esperienza unica.”

Gli atleti del team Salomon Running Italia al via saranno Caterina Stenta, Stephanie Jimenez, Andrea Rota, Christian Modena, Federico Presa, Francesco Mangano, Mattia Bertoncini.