In questo articolo si parla di:

La stagione delle competizioni di trail running entra nel vivo per gli atleti Brooks che hanno corso ai due estremi delle Alpi, a Cortina d’Ampezzo e a Chamonix. Nelle due cittadine alpine si sono dati appuntamento i migliori atleti provenienti da ogni parte del mondo per partecipare a due importanti eventi di rilievo internazionale: Cortina ha ospitato la 16 edizione della Lavaredo Ultra Trail e a Chamonix si è svolta la storica Marathon du Mont Blanc, giunta alla sua 42 edizione. 

Lavaredo Ultra Trail 

A sfidarsi nelle quattro giornate di gara, oltre 5700 atleti provenienti da più di un centinaio di paesi. Piuttosto numerosa la compagine di trail runner Brooks, costituita da 14 atleti che si sono cimentati in tutte e quattro le distanze competitive dell’evento. 

Nella gara di 20 km (1000 m di dislivello) caratterizzata da un percorso tecnico e insidioso, sale sul gradino più alto del podio il giovane atleta altoatesino Daniel Pattis. Al secondo posto l’italo-svizzero Roberto Delorenzi, che si era classificato secondo alla gara da 80 km della Transgrancanaria lo scorso febbraio. 14° posto per il piemontese Gianluca Ghiano, reduce dalla Brooks-Livigno Skymarathon dello scorso 17 giugno dove aveva ottenuto il 4° posto.

In ambito femminile, conquista il primo posto la valtellinese Alice Gaggi (13 assoluta), che nell’edizione dello scorso anno si era classificata seconda. La venticinquenne spagnola Ainara Uribarri ottiene un ottimo piazzamento e conclude la gara prima di categoria.

Nella gara di 50 km con 2600 m di dislivello conquista il podio femminile la catalana Irene Fuertes, 30 anni. L’italiano Michele Meridio conclude in 11 posizione.

Altro successo in rosa nella gara di 80 km (4600 m di dislivello), con la francese Ester Eustache che taglia per prima il traguardo a Cortina e vince la gara femminile. Sfiorano il podio l’italiano Gilles Roux e il francese Mathieu Delpeuch, che si classificano rispettivamente 4° e 5°.

Nella gara regina di 120 km e 5800 m di dislivello si posiziona 18° il giovane Mirko Cocco. Buon piazzamento al 5° posto per il francese Clément Desille e ottima prestazione dell’atleta tedesca Shari Wilken, 2 di categoria, che ottiene il 12° posto nella gara femminile.

Marathon du Mont Blanc

L’evento, costituito da otto formati di gara, è parte del circuito “Golden Trail World Series”.

Gli atleti Brooks del team trail running si sono cimentati nelle due gare classiche: il cross, gara storica giunta quest’anno alla 44 edizione, che si snoda su un percorso di 23 km e 1680 m di dislivello e la mitica maratona: 42 km per 2580 m di dislivello in un panorama incantevole ai piedi del Monte Bianco.

Nella gara cross, il francese Théo Bourgeois e la catalana Mireia Pons conquistano il secondo posto del podio, rispettivamente nella gara maschile e femminile; altri atleti finisher sono Nico Martin (Francia) che conclude 11°, Maël Allaire (Francia) e Damia Ramis (Spagna).

La gara regina di 42 km ha visto la partecipazione dello spagnolo Mario Mirabel, dei francesi Simone Troxler, Leandre Santin, Enzo Ratti e dell’italiana Cecilia Basso.

Gli atleti e le atlete hanno gareggiato con le scarpe Catamount 2 e con le nuovissime Cascadia 17 e hanno anche testato in gara alcuni prototipi di nuove calzature che saranno disponibili nel 2024. L’abbigliamento tecnico indossato durante le competizioni fa parte della High Point Collection di Brooks dedicata al trail running.