In questo articolo si parla di:

Con l’arrivo di giugno e l’inizio dell’estate, si intensificano gli appuntamenti con le gare trail running del Circuito Fly-Up. Dopo la Valzurio Trail, la prima competizione della stagione tenutasi lo scorso 29 aprile, si entra nel vivo del circuito con tre eventi da non perdere.

Sportumanza Trail

Sportumanza Trail, organizzato sabato 3 giugno 2023, Piazza dell’Orologio, Clusone (BG). New entry del Circuito Fly-Up, partirà da Clusone per arrivare a Castione della Presolana. Si tratta di un trail impegnativo di 18 km con 1500 m dislivello positivo sul sentiero CAI 317 . Si attraversano le creste di Cima Blum, Cima Pare, Cima Valsacco e Malga Presolana. Un’avventura con panorami eccezionali su un percorso inedito, dal tracciato non lunghissimo ma sicuramente impegnativo.

Partenza: 9.30
Previsti due ristori lungo il percorso: Cima Blum e Malga Campo
Il tempo per completare il percorso è di cinque ore.
Iscrizioni a questo link. 

Trail del Centenario

Trail del Centenario è previsto per sabato 10 giugno 2023, dal Piazzale Alberghi, Foppolo (BG). Due i percorsi previsti: uno da circa 12 km e 800 metri di dislivello positivo; e uno da 23 km con 1400 metri di dislivello positivo.
Oltre alla riconferma della gara di trail, domenica 11 giugno verranno organizzate una camminata non competitiva aperta a tutti e un’imperdibile corsa Only Up, in cui due atleti – un uomo e una donna) sfideranno i propri limiti in una prova di velocità con partenza dal Piazzale Alberghi di Foppolo e arrivo sulla cima del Corno Stella (2620 mt). Un evento spettacolare che permetterà di fissare il tempo da battere per chi, nelle prossime edizioni, deciderà di accogliere la sfida.
L’intento è di promuovere il territorio, invitando trail runner e appassionati a trascorrere due giornate tra le montagne di Foppolo.

Partenza: 7:30 via Don Emilio Mazza 12, Gorle
Iscrizioni a questo link.

( photo credit: Cristian RIVA )

MUST Trail

Infine, il Memorial Ultra Scalve Trail è previsto per sabato 24 giugno 2023, Colere (BG). Questo trail fa parte di una serie di eventi realizzati nel 2023 per commemorare i 100 anni dalla tragedia del Gleno. Vuole essere un metaforico abbraccio alla Val dl Scalve e alle persone che vi abitano.
Due tracciati, di differente lunghezza e dislivello: un trail da 23 km e 1100 d+; e un ultra trail da 47 km e 3600 d+.
Orario partenza ancora in fase di definizione.

Iscrizioni a questo link.