
Dopo la ripartenza nel 2022, Outdoor by ISPO è pronto per una nuova edizione con più espositori, più new entry e più spazio espositivo.
Outdoor by ISPO
La data da segnarsi è dal quattro al sei giugno al MOC – Event Center Messe München (Lilienthalallee 40, 80939 Munich). La fiera sarà composta da ben quattro padiglioni per un totale di 13mila m2 che verranno occupati da 617 brand, tra cui configurano i ritorni di Meindl, Ortovox, Mammut, Lowa e Vaude. I padiglioni saranno aperti dalle 9 alle 18 (dalle 7:30 per gli espositori).
La parte responsabile della fiera
A Outdoor by ISPO, l’impronta di Co2 verrà compensata grazie a Go Green, partner dell’evento. Insieme con Messe München, ci sarà la possibilità di acquistare un Go Green Ticket: un contributo concreto a tutela dell’ambiente che verrà poi investito in progetti che soddisfano gli standard più elevati (Gold Standard, Plan Vivo) e che contribuiranno positivamente allo sviluppo sostenibile a livello locale e regionale.
Anche quest’anno ci saranno gli ISPO Awards ma, diversamente dagli anni precedenti, la giuria istituirà un check anti-greenwashing nei confronti di chi si applicherà al bando, in modo che “la sostenibilità rimanga sostenibile”. Sarà un membro della giuria dei Textrends di ISPO, Louisa Smith, riconosciuta esperta tessile e industriale, ad occuparsi del controllo e della valutazione della responsabilità ecologica dei prodotti in concorso.
Perché partecipare alla fiera?
Perché sono presenti i più importanti marchi del panorama outdoor, perché sarà possibile incontrare di persona i big del settore e scambiare idee e contatti, per l‘atmosfera rilassata tipica degli eventi outdoor, per trarre ispirazione e approfondire il know-how e per la leggendaria festa di fine fiera.
Commenti