In questo articolo si parla di:

Oltre 400 i chili di rifiuti raccolti dagli oltre 60 partecipanti alla prima edizione dell’Hike&Clean, un progetto di sensibilizzazione nato dal Climb&Clean pensato e realizzato da Matteo Della Bordella e Massimo Faletti.

La prima edizione di Hike&Clean

Questa edizione di Hike&Clean ha visto il coinvolgimento di associazioni ed enti locali, tra cui Sisport – officina del movimento, CAI – Sezione ligure e il negozio Vertical No Limits. Hanno partecipato all’iniziativa anche Lino Zani e Margherita Granbassi, conduttori del programma di RAI 1 “Sentieri – La strada giusta” e di Giovanni Storti, ma anche della camminatrice e blogger Marika Ciaccia e dell’influencer alpinista Giulia Fusconi.

Un grande gruppo di persone che si è mosso lungo i sentieri che dal porticciolo di Genova Nervi portano fino in cima al Monte Moro, alla ricerca di rifiuti abbandonati lungo il percorso. La tipologia di scarti trovati ha richiesto una logistica ben organizzata per trasportare i sacchi pesanti, carichi di materiale differenziato, fino ad un punto di raccolta comodo per i mezzi.

I partecipanti hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, che ha rappresentato l’occasione sia per passare una giornata all’aria aperta, sia per condividere un’esperienza, sia per fare del bene alla Terra.

I commenti dei partecipanti

“Abbiamo trovato tantissime bottiglie di vetro e lattine. Ma anche resti di giocattoli, il telaio di un motorino, plastica e molto altro” commenta Massimo Faletti, promotore dell’iniziativa. “Una giornata riuscitissima, che ha visto tante persone unirsi e condividere un obiettivo comune”.

“La maggior parte di quelli che abbiamo trovato non sono rifiuti dei camminatori e dei viandanti” ha tenuto a specificare Marika Ciaccia, camminatrice e blogger. “Sono oggetti che era forse più facile smaltire a valle, ma che qualcuno ha preferito portare fin quassù”.

“Perché farlo?” si è chiesto Giovanni Storti. “Perché il territorio è di tutti e un ambiente sano e pulito è molto più bello e piacevole da vivere e vedere, piuttosto che camminare tra il pattume”.

Giovanni Storti

Giovanni Storti

“Un’iniziativa che il caso ha voluto capitasse nel giorno della Festa della Mamma. Essere qui con mia figlia, a camminare, a divertirci e a ripulire i sentieri è semplicemente bellissimo!” il commento di Margherita Granbassi, conduttrice. “Dovrebbero esserci più iniziative di questo tipo. Lo facciamo per noi, per il territorio e per i nostri figli”.

“Oggi non abbiamo risolto i problemi del mondo” afferma Giuseppe Lira, brand manager di Karpos. “Ma abbiamo passato una giornata insieme sui sentieri, abbiamo camminato e scherzato raccogliendo la spazzatura incontrata durante il cammino. Qualcosa di piacevole, che possono fare tutti. Dalle cose semplici nascono i grandi cambiamenti. Per questo siamo orgogliosi di aver supportato l’idea di Massimo”.