In questo articolo si parla di:

Lo scorso 13 maggio si è tenuto il Monte Zerbion Vertical, il doppio Vertical Kilometer con partenza a Chatillon (AO), primo appuntamento del circuito Crazy Vertical Italy Cup. La gara è stata anche l’occasione per Crazy di radunare alcuni dei suoi atleti: due giorni di allenamento, test e presentazioni.

Crazy x Monte Zerbion Vertical

Il brand valtellinese, sponsor del circuito di Coppa Italia targato FISky, ha radunato alcuni dei suoi atleti durante la prima tappa del circuito Crazy Vertical Italy Cup a Chatillon. Gli atleti indossavano la nuova, già iconica linea skyrunning fast & light, per i test e gli shooting.

Le caratteristiche principali dell’abbigliamento di Crazy si possono riassumere così: performance, leggerezza e unicità dei capi colorati e sgargianti. Tutto è nato dalla folle idea di lanciare sul mercato un abbigliamento per lo sci alpinismo che non fosse voluminoso, scomodo e senza colore. Una linea per chi non ha paura di farsi notare. 
Da allora, Crazy ha fatto, oltre all’unicità, del fast & light il proprio marchio di fabbrica. Così è nata la linea skyrunning, con la quale è fornitore ufficiale e sponsor della Nazionale Italiana di Skyrunning per il triennio 2022-2024.

Il prossimo appuntamento del Crazy Vertical Italy Cup è previsto per il 10 giugno con la Chaligne SkyRace.

Il team

Il team atleti Crazy è guidato dalle conoscenze ed esperienze del veterano e atleta di Crazy, Gil Pintarelli. Veste i colori sgargianti del brand da oltre dieci anni, e dal 2020 è diventato team manager, perfetto punto di incontro tra azienda e atleti.

Per quanto riguarda le nuove reclute, dopo le sue recenti vittorie entra di diritto nel team Andrea Elia, classe 1994. Quest’anno sarà presente anche nella Nazionale Fidal per i Mondiali di Innsbruck. Insieme a lui, Julien Michelon, classe 1997, ha fatto il suo ingresso nel team Crazy da questo inverno. Grande scialpinista, in estate diventa uno specialista delle medie distanze.

Di seguito, il team atleti 2023 al completo: Camilla Spagnol, Andrea Elia, Margherita De Giuli, Julien Michelon, Marta Molist, Francesco Cucco, Yoann Sert, Gil Pintarelli, William Boffelli, Alex Dajanaz, Dennis Brunod, Giovanni Tacchini, Andrea Debiasi, Moreno Pesce, Lorna Bonnel.