
Grazie a un’idea del giovane designer olandese Kees Dekkers è nato il progetto Colmar Again: nell’anno del centenario dell’azienda, un’iniziativa che prosegue lungo la strada di una maggiore consapevolezza legata alla sostenibilità ambientale.
Il progetto
I capi dismessi o difettosi o le loro componenti – quali tessuti, fettucce, bottoni, loghi – destinati a fine vita, ricevono una seconda possibilità all’interno della No Waste Chair, una sedia contenitore realizzata in plexiglass trasparente riciclato per rendere visibile, e quindi concreto, il contenuto.
Colmar Again diventa quindi un manifesto contro lo spreco e verso sempre una migliore ottimizzazione della circolarità della filiera produttiva; un modo per dare nuova vita alle cose attraverso l’arte, guardandole dritte in faccia, o, come in questo caso, sedendoci sopra.
Il progetto prevede che venti sedie, ciascuna riempita diversamente e quindi unica nel suo genere, durante il periodo del Salone del Mobile (17-23 aprile) vengano esposte presso lo store di piazza Gae Aulenti a Milano con una suggestiva installazione che rientra nel calendario del Fuorisalone Brera District. Ogni sedia verrà poi immortalata da diverse inquadrature e locations dal fotografo Paolo Belletti per enfatizzare ulteriormente il progetto e mantenerlo vivo grazie a successive esposizioni.