
L’azienda americana Saucony ha siglato un accordo di sponsorizzazione di due anni con il DXT, il Dolomiti Extreme Trail.Saucony sarà quindi main sponsor delle due prossime edizioni della competizione, una delle manifestazioni di trail running italiane di più ampia portata internazionale oltre che di maggior fascino. L’evento, previsto per il 9-10-11 giugno, si svolgerà nella splendida cornice delle Dolomiti bellunesi. Il punto di partenza sarà a Forno di Zoldo.
Dolomiti Extreme Trail
La manifestazione si rivolge a un ampio e vario pubblico grazie alle diverse distanze previste – dagli ultra runner agli under 14 fino alla DXT inclusiva. L’evento vuole celebrare la grande passione che accomuna tutti: la corsa all’aperto su sentieri off-road e lo stare a contatto con la natura.
Il Dolomiti Extreme Trail mette a disposizione sei percorsi: dalla classica 103 km – che conduce gli atleti alla scoperta di tutti i monti che circondano la Val di Zoldo – alle non meno accattivanti 72 km, 55 km, 11 km fino alla Mini DXT per i corridori più giovani.
A Zoldo sarà allestito il DXT Village insieme alla partenza e all’arrivo. Oltre trecento volontari rendono possibile lo svolgersi di questa manifestazione.
La Val di Zoldo, rimasta lontana dal turismo di massa, ha potuto conservare intatto il fascino selvaggio della montagna e dei suoi antichi sentieri, offrendo così un trail puro attraverso boschi incontaminati, formazioni rocciose e vasti ghiaioni, il tutto tra le più belle cime delle Dolomiti, dichiarate patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.
Il DXT si distingue anche per il suo spirito di Ecotrail. Il tema sostenibilità è molto sentito dall’organizzazione. Inoltre, dall’edizione del 2021 si aggiunge l’impegno di ampliare la fruibilità del territorio in un’ottica di inclusività verso gli atleti disabili. Questo, grazie anche dall’encomiabile esempio fornito da un testimonial d’eccezione come Moreno Pesce. La collaborazione con questo atleta ha permesso di rendere concreta l’opportunità di un DXT inclusivo.
Saucony: una storia di passione
“Sono 125 anni che la passione per la corsa e i benefici che ne derivano scorrono nelle nostre vene” racconta Veronica Calzamatta, Saucony marketing manager per l’Italia. “Saucony dà ai runner di tutto il mondo diversi modi per sfidare se stessi ogni giorno, con prodotti che spingono i limiti di ognuno. Al contempo, si rafforza l’impegno del marchio per migliorarsi costantemente per permettere agli atleti di correre più velocemente e facilmente. Non si tratta solo di atleti e di gare ufficiali: è uno state of mind che riguarda tutti. Sia i runner professionisti, che quelli amatoriali che chi corre saltuariamente.”
Saucony da sempre incoraggia qualsiasi tipo di corsa, sia su strada che sui percorsi trail. Il trail running rimane la disciplina che il brand ha sempre sostenuto e che negli ultimi anni sta avendo successo.
“Siamo molto felici di poter accostare il nostro nome a un evento come il DXT” continua Veronica Calzamatta. “Mi fa piacere inoltre annunciare che la Saucony Dolomiti Extreme Trail è una delle tre gare in Europa che fa parte del nostro Projet Peak.”
I vincitori assoluti della 103 km avranno a disposizione un pettorale per gareggiare al Saucony El Cruce. Si tratta di una sfida da Cile e Argentina: una vera full immersion nella natura sudamericana. Tre giornate a stretto contatto con la montagna per riuscire a percorre 100 km. Un progetto mondiale che alimenta un spirito internazionale come quello della DXT.
Commenti