In questo articolo si parla di:

Martedì 21 febbraio, L’European Outdoor Group (EOG) ha tenuto la sua Assemblea Generale Annuale (AGA) 2023 online. Il meeting è avvenuto online e ha concorso a completare le attività formali e concordando il programma per l’anno a venire.

All’inizio del 2022, l’EOG ha aperto l’adesione alle organizzazioni a una categoria più ampia del settore. Questa azione ha portato all’aggiunta di 17 nuovi membri nel corso dell’anno, provenienti sia dal settore outdoor più stretto che a quello allargato. In occasione dell’AGA, sono stati nominati anche cinque nuovi membri del Consiglio dell’EOG, tra cui un ruolo che un ruolo dedicato alla CSR e alla sostenibilità.

EOG, crescita dei soci

Nel 2022, i membri hanno appoggiato la proposta di aumentare le quote associative per la prima volta dal 2014, insieme a una riorganizzazione dei livelli. Questo per rispecchiare meglio la portata e l’entità dei progetti dell’EOG e per sostenere il continuo sviluppo dei ruoli chiave.

In seguito a queste decisioni, l’associazione ha intrapreso una spinta proattiva per reclutare nuovi membri. Durante l’AGA 2023, il Segretario generale del FEA, Arne Strate, ha riferito che l’iniziativa ha avuto successo: 17 nuovi membri sono entrati a far parte dell’associazione nel corso del 2022, più un altro nel gennaio di quest’anno.

Il FEA ha ora un totale di 120 membri, tra cui 18 membri associati. Arne Strate commenta:

“Un anno fa i nostri membri hanno appoggiato alcuni cambiamenti molto significativi e queste decisioni hanno sicuramente dato i loro frutti. Siamo stati incoraggiati dall’interesse ad aderire al FEAOG da parte di tutta la catena del valore, e ogni nuovo membro associato ha apportato prospettive e intuizioni diverse che hanno dato un contributo importante ai nostri progetti principali.

Inoltre, abbiamo dato il benvenuto a nuovi membri del settore outdoor, che hanno riconosciuto il valore della collaborazione pre-concorrenziale. Questa crescente massa critica proveniente da ogni parte d’Europa aggiunge maggior peso e impatto a ciò che possiamo come organizzazione per conto del nostro settore”.

Cambiamenti nel Consiglio dell’EOG

Durante l’Assemblea generale annuale del 2023 sono state approvate diverse modifiche al Consiglio dell’EOG. Cinque membri si sono dimessi Benjamin Thaller, Guillaume Meyzenq, Martin Riebel, Matthias Zaggl e Michel Gogniat. Al loro posto, l’assemblea ha eletto cinque nuovi membri del Consiglio di amministrazione: Marie-Laurie Piednoir di Salomon; Celine Brunel di Outdoor Sports Valley; Achim Löffler di W.L. Gore & Associates; Andrew Shand di Helinox; e Stefanie Rieder-Haas di Ortovox, che ricoprirà un ruolo dedicato alla CSR e alla sostenibilità all’interno del consiglio di amministrazione.

Il presidente dell’EOG Matt Gowar commenta:

“L’EOG è grato a Benjamin, Guillaume, Martin, Matthias e Michel per i loro significativi contributi negli ultimi anni, che hanno presentato sfide importanti e insolite. In tutto questo periodo, i membri del consiglio hanno continuato a dedicare tempo prezioso al lavoro dell’associazione, e per questo li ringraziamo.

“I nostri cinque nuovi membri apportano grandi conoscenze ed esperienze al ruolo e si affiancano ai loro colleghi in carica, assicurano che il Consiglio dell’EOG includa una rappresentanza dell’intero settore europeo dell’outdoor. L’anno scorso abbiamo notato che l’equilibrio di genere all’interno del Consiglio doveva essere migliorato e sono lieto che ciò sia avvenuto. Non vedo l’ora di avere l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i nuovi membri del consiglio, poiché tutti noi sosteniamo l’ampio programma di lavoro dell’associazione”.

Relazione annuale EOG 2022

Nel corso dell’Assemblea generale annuale del 2023, il FEAOG ha presentato ai membri la relazione e i conti annuali del 2022: la relazione riassume l’anno dell’associazione, la European Outdoor Conservation Association e la It’s Great Out There Coalition, con i dettagli di ogni dipartimento, insieme ai contributi delle organizzazioni partner più vicine, l’Unione Europea e il Ministero della Salute.

Un e-book del Rapporto annuale EOG 2022 è disponibile QUI.