
La coalizione It’s Great Out There (IGOT) lancia l’ultima campagna di sovvenzioni per le iniziative e organizzazioni emergenti attive nel settore outdoor in Europa.
Il bando
Tra l’8 e il 28 febbraio, tutte le organizzazioni no-profit emergenti europee che lavorano per connettere le persone alla vita outdoor potranno applicare al bando della coalizione It’s Great Out There. Il bando permette di vincere sovvenzioni fino a 5000€ ed è organizzato grazie ai contributi dei membri della coalizione.
Il programma fondi #itsgreatoutthere è stato lanciato nel 2017. L’obiettivo del programma è aiutare progetti a base comunitaria che hanno come fine di portare più persone a vivere l’outdoor, con particolare attenzione al raggiungimento dei soggetti più giovani e diversi. La coalizione vuole promuovere l’allineamento alle ultime linee guida dell’OMS che raccomandano almeno 150 minuti di attività fisica ogni settimana. Le sovvenzioni delle edizioni passate del programma #itgreatoutthere sono state assegnate a già 44 progetti diversi in 10 Paesi, per il totale di una somma investita di 125.000€. Questi progetti hanno coinvolto quasi 6.500 persone.
Chi può applicare
Qualsiasi organizzazione no-profit può iscriversi al programma compilando l’apposita application online disponibile a questo link. Durante ogni campagna, le sovvenzioni sono assegnate secondo criteri chiave e i membri della coalizione hanno la possibilità di votare per i loro progetti preferiti. Inoltre, molti dei membri citati offrono in seguito supporto extra ai progetti, mettendo a disposizione la loro esperienza o donando attrezzatura.
Margo De Lange, segretario generale della coalizione IGOT, commenta: “Ogni anno osserviamo il profondo, positivo impatto del bando #itsgreatoutthere su cittadini con storie molto differenti. I progetti che IGOT ha aiutato fino a ora stanno realmente facendo la differenza per molte comunità in tutta Europa, e siamo determinati a continuare l’espansione e il raggio d’azione di questo nostro lavoro. Come sempre, siamo grati ai nostri membri per il loro supporto finanziario, che rende possibile il programma. Invito qualsiasi organizzazione no-profit che opera nel campo outdoor a dare un’occhiata al programma di sovvenzioni e ad applicare.”
Per altre informazioni sul programma e sui criteri di selezione, qui.
Commenti