
Per uno stile di vita attivo e rigorosamente outdoor in ogni condizione atmosferica, Icebug lancia sul mercato italiano Stavre Michelin GTX. Lo scarponcino all-around dal taglio medio-alto che fornisce stabilità alla caviglia e massimo comfort soprattutto in occasione di escursioni leggere in autunno e inverno.
Le caratteristiche tecniche
La tomaia, in 100% poliestere da PET riciclato, è dotata di una leggera lamina impermeabile GORE-TEX, in grado di tenere fuori acqua, neve e fango per stare all’aperto più a lungo con i piedi sempre asciutti. Il gambale e l’intersuola, realizzata in EVA con il 20% di Bloom Foam, supportano la rullata in modo efficace. Il Sistema Boa Fit System permette di adattare le scarpe per raggiungere la giusta vestibilità, assicurando che non si sleghino, senza creare alcun punto di pressione. La pianta larga, la soletta Ortholite Hybrid e la fodera morbida rendono il modello confortevole anche se indossato per intere giornate. Mentre le normali gomme sono soggette a indurimento, la suola Michelin Wic non chiodata mantiene le proprietà di ottima trazione anche alle basse temperature.
Icebug Stavre, una calzatura sostenibile
Il costante impegno della B Corp Icebug nel creare calzature con un impatto climatico minimo può essere visto in azione anche con Stavre. I rinforzi sul tallone e sulla punta sono realizzati per il 60% con reti da pesca riciclate. Inoltre, il 20% dell’intersuola è realizzato in Bloom Foam, una schiuma ricavata da alghe raccolte da laghi dove la loro presenza è salita a livelli pericolosamente elevati. Lo scarpone è disponibile anche nella versione BUGrip, dotata di 16 chiodi dinamici con punta in carburo di acciaio per godersi la foresta anche durante il clima umido autunnale o quello freddo e nevoso dell’inverno.
Commenti