
Nella serata di venerdì 3 febbraio 2023, dopo due anni di pausa, si svolgerà la 15° Moonlight Classic Alpe di Siusi. Attesi partecipanti di primissimo piano.
La gara
La classica altoatesina di sci di fondo prenderà il via nella sera del 3 febbraio, dopo due anni di pausa forzata causa pandemia. La partenza è stabilita per le 20 da Compaccio.
Finora 200 fondisti e fondiste provenienti da ben undici Paesi si sono iscritti alla Moonlight Classic. La gara ha in programma due percorsi: uno di 30 e uno di 15 chilometri, entrambi a tecnica classica. Le iscrizioni continuano a essere aperte e lo rimarranno fino a giovedì 2 febbraio. Ci si può iscrivere online sul sito ufficiale.
La quota d’iscrizione per la 30 km ammonta a 70 euro, mentre il costo per partecipare alla 15 km è di 65 euro. Il giorno della gara, dalle ore 9.30 alle 19, sarà anche possibile iscriversi direttamente sul posto. Tutte le atlete e gli atleti iscritti dovranno essere in possesso del certificato medico-sportivo e durante la gara dovranno obbligatoriamente indossare un frontalino.
Un parterre d’eccezione
Il comitato organizzatore attende con impazienza il proprio parterre di partecipanti, alcuni dei quali di primissimo piano.
Tra gli iscritti troviamo infatti la due volte campionessa olimpionica polacca Justyna Kowalczyk. Sarà lei la fondista da inseguire: ha vinto infatti l’ultima edizione nel 2020, stabilendo il nuovo record del tracciato con 1h31’09”. Nella sua felice carriera la fondista detiene due ori Olimpici, due titoli iridati e 50 vittorie in Coppa del Mondo.Anche un’altra ex-star della disciplina si è iscritta alla gara: il norvegese Petter Northug. Uno dei migliori fondisti al mondo del decennio scorso, si cimenterà nella sua prima Moonlight Classic. Ha lasciato il suo segno sulla scena internazionale vincendo quattro medaglie olimpiche, 16 medaglie mondiali, e 38 vittorie in Coppa del Mondo.
Northug avrà degni rivali: l’ex compagno di squadra Tord Asle Gjerdalen, che lo scorso fine settimana si è classificato secondo alla Marcialonga. I due avevano vinto insieme in staffetta l’oro iridato a Oslo e in Val di Fiemme.
Ci sarà poi Thomas Bing che venerdì sera punterà a impedire la vittoria norvegese sull’altopiano più grande d’Europa. Il campione tedesco si è classificato ottavo alla Marcialonga.
“Siamo molto contenti che quattro grandi fondisti – Petter Northug, Tord Asle Gjersdalen, Thomas Bing e Justyna Kowalczyk – partecipino alla gara. Ma la Moonlight Classic Alpe di Siusi è una gara per tutti, per cui vogliamo offrire anche ai tanti fondisti amatoriali un evento organizzato al meglio e una serata indimenticabile all’insegna dello sci di fondo, illuminata dalle 1000 fiaccole lungo il percorso. I preparativi sono pressoché terminati. Non vediamo l’ora che arrivi venerdì e inizi la gara”, ha affermato il presidente del comitato organizzatore Robert Gobbo.
Commenti