In questo articolo si parla di:

Dal 2 al 5 marzo l’immancabile appuntamento IWA OutdoorClassics a Norimberga per tutti gli operatori dei settori caccia, tiro sportivo, outdoor e sicurezza.

La fiera

La IWA OutdoorClassics è la principale fiera mondiale di caccia, tiro sportivo, attività outdoor e sicurezza. Si tratta del solo evento, situato in una location unica, in cui si possono testare le novità e interagire con tutti gli operatori del settore e i protagonisti del mercato, nonché dialogare riguardo gli ultimi trend e sviluppi in questo campo.

Per l’edizione del 2023, in programma dal 2 al 5 marzo a Norimberga, sono previste diverse novità. Aree speciali e un ricco programma collaterale fanno di IWA non una semplice fiera, ma un vero e proprio evento a 360 gradi. I partecipanti potranno incontrare gli espositori, approfondire le proprie conoscenze del settore, toccare con mano e testare sul campo i nuovi prodotti e conoscere i nuovi operatori per ampliare la propria rete di contatti.

Le novità in programma

Tra le novità per IWA 2023 si segnalano le seguenti.
Si inizia con aree speciali dedicate a softair e ottiche. La Softair Shooting Range si riconferma per quest’edizione di IWA, ma sarà allestita quest’anno nel padiglione 5.
Inoltre, due nuove experience potranno catturare l’interesse dei visitatori in fiera. La Blade Demo Area, sempre nella hall 5, vedrà allestito un palcoscenico originale perfetto per presentazioni tecniche. L’Optics Testing Area, allestita nel padiglione 3A, renderà invece possibile testare sul campo le ottiche, grazie alla ricostruzione di ambientazioni molto realistiche.
Anche il settore coltelli avrà un nuovo evento dedicato: infatti dopo qualche anno ritorna il premio IWA Knife Award Tra tradizione e modernità. Il premio è destinato a diventare un’istituzione per le prossime edizioni di IWA Outdoor Classics.

Altre due aree speciali offriranno spunti interessanti. La Newcomer Area, allestita nel foyer tra i padiglioni 3c e 1, sarà la zona dedicata alle aziende che si presentano a IWA per la prima volta. Similmente il New Product Center, collocato nel padiglione 4, sarà dedicato a tutti i prodotti novità per le varie categorie presenti alla fiera.

Gli eventi

Nel programma degli eventi collaterali, l’appuntamento è all’IWA Stage (al padiglione 7) per cui è prevista un’interessante scaletta di presentazioni e dibattiti su temi attuali per l’interno comparto.
Il sito della manifestazione e il catalogo online sono in continuo aggiornamento ed è possibile fin da ora scaricare la piantina per organizzare al meglio la visita del salone durante le quattro giornate. Si prevede un evento inteso: IWA sta registrando un aumento degli espositori iscritti rispetto alla scorsa edizione, con molti padiglioni già al completo.