
Il brand sloveno, produttore di sci artigianali dal 1945, rende pubblico il piano pluriannuale che lo prevede carbon neutral entro il 2030
Elan: sostenibilità nel Dna
In casa Elan, il rapporto uomo-natura rappresenta un elemento fondamentale, così unico e duraturo che fa parte del Dna del brand fin dalla sua fondazione. Questa connessione ha infatti giocato un ruolo imprescindibile nello sviluppo dell’abilità umana dell’adattarsi a tutte le condizioni e a sviluppare il suo innovativo potenziale. Per coloro che hanno da sempre vissuto a stretto contatto con l’inverno, la spontaneità e l’innovazione sono sempre state il modo più efficace di vivere e soprattutto la chiave per un progresso sostenibile.
Elan è nato dall’inverno, in un luogo di natura incontaminata e attraverso il suo impegno per l’innovazione è diventata un’azienda che mette la sostenibilità al centro della propria esistenza.
Il piano
Negli ultimi dieci anni il brand ha lavorato molto al proprio dossier sostenibilità. L’obiettivo è stato quello di dare l’esempio come produttore leader di sci e materiale outdoor.
Innanzitutto, Elan ha aperto la strada a un nuovo standard nel settore della tecnologia di stampa digitale. Un’innovazione che ha permesso di risparmiare dal 2016 a oggi oltre 32 tonnellate di rifiuti di composti organici volatili (COV).
Il secondo punto focale del programma Elan è rivolto al futuro: consiste nello strutturare la sede centrale dell’azienda in modo che sia totalmente autoalimentata. Questo, installando pannelli soblari sul tetto del quartier generale e di tuti gli edifici del brand durante la prossima primavera.
Un altro obiettivo riguarda gli approvvigionamenti delle materie prime. Le componenti impiegate nella lavorazione dovranno essere fornite da produttori sloveni; i siti produttivi dovranno essere il più vicino possibile; e il legno utilizzato dovrà arrivare da una pratica di raccolto sostenibile.
Già adesso, in ogni caso, il 99% dei materiali impiegati nella produzione degli sci proviene dall’Europa; il 68% arriva da meno di 400km e il 18% viene dalla Slovenia.
Le azioni sostenibili di Elan sono state riconosciute da Green Star, il primo certificato di questo genere per la contribuzione alla neutralità climatica e un futuro più green. Più informazioni sul programma Elan si possono trovare a questo link.
Commenti