
Shadow è un nome iconico e per nulla casuale. Infatti questo scarpone di Lange, è stato plasmato in segreto nei laboratori di ricerca e sviluppo di Montebelluna, nel cuore del distretto italiano di eccellenza nella produzione di scarponi da sci.
Shadow, disponibile dalla stagione invernale 2023/24, è il risultato di un lavoro duro e scrupoloso, lontano dai riflettori, fatto di quei valori di meticolosità, perseveranza e passione che sono alla base del DNA del marchio che ha inventato lo scarpone da sci in plastica.
La missione di Shadow è quella di conciliare performance e comfort grazie a una doppia tecnologia basata sull’esperienza di quello che è il mondo dello sci ai massimi livelli, ovvero la combinazione di suspension blade, una piastra che conferisce al prodotto il suo design unico e sagomato, e double pivot, un allungamento degli assi del gambetto che garantisce una migliore funzione del perno.
Queste due innovazioni, che lavorano in sinergia nello stesso Assisted Performance System hanno lo scopo di offrire un sostegno naturale e intuitivo a chi mette ai piedi Shadow. Ispirato alle scarpe da running con piastra in carbonio e alle sospensioni delle mountain bike, questo sistema favorisce le prestazioni e accresce in modo esponenziale la sensazione di comodità.
Facilitando discese precise, agili e grintose, accompagna in modo naturale gli sciatori e le sciatrici nei loro movimenti. Senza però sciare al posto loro. Per lasciare spazio soltanto al piacere dello sci. L’effetto leva meccanico restituisce più potenza con l’impiego di meno forza fisica e la struttura dello scarpone massimizza il trasferimento di energia.
La tecnologia Auxetic della scarpetta prevede una costruzione a nido d’ape che, una volta termoformata, sposa alla perfezione la morfologia dei piedi. Cucita in un unico pezzo per evitare sfregamenti, è una morbida coccola per i piedi che sa anche regalare l’ebbrezza di una sciata dinamica. Shadow sarà disponibile nella versione top di gamma uomo e donna con indice di flex 130 e 95 ed entrambe le versioni verranno commercializzate con larghezza della pianta del piede di 97 mm (LV) o 100 mm (MV).
Commenti