
Elle-Erre, l’azienda lombarda da sempre vicina al mondo dello sport, sponsorizza la campionessa Michela Moioli di Snowboardcross.
La sponsorizzazione
Michela Moioli, classe ’95 e medaglia d’oro ai giochi olimpici di Pyeongchang 2018, ha firmato l’accordo di sponsorizzazione con Elle-Erre, l’azienda di Alzano Lombardo tra i maggiori produttori di materiale promozionale per eventi. A partire da questa stagione,
Elle-Erre accompagnerà l’atleta azzurra.
“Oggi è una giornata speciale, sono davvero molto fiero di sostenere Michela, l’obiettivo è quello di accompagnarla nel suo percorso verso le Olimpiadi in casa di Milano Cortina 2026. È un onore poter essere a fianco di questa grande atleta nella strada verso il raggiungimento dei suoi ambiziosi traguardi” ha dichiarato Gianluca Rota, titolare di Elle-Erre.
Una storia di valori comuni
L’azienda ha trovato in Michela un’atleta molto vicina ai valori e alle caratteristiche che la contraddistinguono. Elle-Erre si fonda infatti su passione e determinazione, che la Maioli ha dimostrato di possedere ampiamente. Rota augura il meglio all’atleta per questa stagione che è appena iniziata.
Inoltre, sia Elle-Erre che Michela sono molto legati alle loro origini: il paese di residenza della ventisettenne bergamasca è proprio lo stesso della sede aziendale, Alzano Lombardo.
“Conosco Elle-Erre ormai da qualche anno, è una realtà giovane e all’avanguardia. Sono molto fiera di portare il logo di Elle-Erre sulla mia tavola in giro per il mondo” ha affermato Michela Moioli.
Con questa iniziativa, l’azienda rafforza il suo impegno verso il mondo dello sport e la sua presenza in questo contesto.
“Crediamo che lo sport sia fondamentale per aiutare i ragazzi ad acquisire uno stile di vita attivo, maturare e diventare persone e professionisti migliori”, ha concluso Rota.
L’atleta lombarda, dopo qualche tempo di stop causa problemi alla schiena, è pronta a tornare in pista. Dopo aver saltato le prime tappe della Coppa del Mondo di Snowboardcross, ricomincerà a gareggiare all’inizio del prossimo anno.
Commenti