In questo articolo si parla di:
Scott Ultra Carbon RC

La nuova Ultra Carbon RC di Scott è la scarpa da trail racing più performante che il brand abbia mai realizzato. Grazie all’innovativa piastra Carbitex GearFlex combinata alle tecnologie innovative, permette di affrontare le distanze ultra mantenendo una corsa efficiente a lungo.

Questo modello è frutto di una lunga ricerca tra il brand e l’ultra runner Cody Lind: insieme hanno dedicato ore di studio e sviluppo per creare una scarpa da trail performante e, allo stesso tempo, adatta alle lunghe distanze, per permettere all’atleta di affrontare al meglio la leggendaria 100 miglia degli Stati Uniti. Nasce così Ultra Carbon RC, dotata di piastra Carbitex GearFlex per mantenere la corsa degli atleti, che affrontano allenamenti e gare di lunghe ore, il più efficiente possibile.

Tra i vantaggi unici di questa piastra in fibra di carbonio c’è la sua proprietà flessibile dinamica; la piastra risponde aumentando la rigidità man mano che un corridore aumenta la velocità e mantiene la flessibilità a un ritmo inferiore. Inoltre, è divisa sotto l’avampiede e verso il tallone per aumentare la flessibilità laterale. Questo design a coda di rondine consente una maggiore flessibilità laterale e un naturale disaccoppiamento dell’avampiede e del retro piede, il che significa che la scarpa mantiene una dinamica più naturale pur mantenendo l’efficienza della tecnologia applicata offrendo così al corridore la giusta quantità di agilità e sensibilità del piede sul terreno.

La scarpa risulta leggera e ammortizzata grazie all’intersuola composta dalla Kinetic Light Foam, la schiuma più leggera e reattiva fino ad oggi mai realizzata da Scott, che fornisce maggiore rimbalzo in un pacchetto ancora più leggero e con alti livelli di durata. Kinetic Light Foam si combina con Evolved Rocker2, la tecnologia propria del brand che promuove una posizione di corsa più dinamica, riducendo gli impatti del tallone e aumentando l’efficienza della corsa.

La suola Ultra Traction è progettata specificamente per le lunghe distanze su percorsi veloci. Il design si presenta semi radiale per offrire la massima efficienza nel movimento in avanti, pur mantenendo elementi di trazione multidirezionali.