
Salomon Italia eleva il concetto di sicurezza nel trail running con cinque appuntamenti e argomenti imprescindibili dalla pratica di questa disciplina: il territorio, l’utilizzo idoneo dell’attrezzatura, la consapevolezza e il miglioramento di sé stessi a livello fisico, psicologico e nell’alimentazione.
Salomon Garda Lake Tour si svolgerà lungo la sponda trentina del Lago di Garda con il supporto dell’ente Garda Dolomiti S.p.A. Il primo appuntamento è previsto per il 17 dicembre, mentre le date del 2023 sono: 14 gennaio, 11 febbraio, 11 marzo e 15 aprile. Al termine di ogni appuntamento è previsto un ristoro che permetterà ai partecipanti di assaporare e scoprire prodotti del territorio. Altro aspetto significativo è il clima e le temperature di questa zona, infatti, il Garda Trentino grazie al suo microclima permette di svolgere l’attività del trail running anche d’inverno. L’obiettivo dell’iniziativa è di coinvolgere il maggior numero di runner, di qualsiasi età e livello di “aspirazione”, per renderli gli attori principali di un’esclusiva esperienza declinata alla corsa off-road, in contesti senza eguali, in cui saranno in primo piano sicurezza e divertimento. Per mettere in atto questo ambizioso progetto Salomon ha attinto alle conoscenze ed esperienze di riconosciuti professionisti, in diversi ambiti.
Location e date
- Lago di Garda e Monte Brione – 17 dicembre, Madonna delle Vittorie
- Lago di Tenno e il Borgo di Canale – 14 gennaio, Agriturismo Calvola
- Santa Massenza e lago di Toblino – 11 febbraio, distilleria Francesco Poli
- Lago di Cavedine e le Marocche – 11 marzo, Lido Paradise Cavedine
- Lago di Ledro e la spiaggia di Pur – 15 aprile – Maso dell’Apicoltore
Percorsi
- Lago di Garda e Monte Brione – 17 dicembre – P/A Madonna delle Vittorie: Lunghezza: 11,9km | Asfalto: 4,9 km – Sentiero naturalistico: 1,4 km – Sentiero: 4 km – Strada: 0,4 km – Sconosciuto: 1,2 km
- Lago di Tenno e il Borgo di Canale – 14 gennaio – P/A Agritur Calvola: Lunghezza: 8km | Asfalto: 2,1 km – Strada sterrata: 1,6 km – Sentiero naturalistico: 3 km – Sentiero: 1,2 km – Strada: 0 km
- Santa Massenza e lago di Toblino – 11 febbraio – P/A Distilleria Francesco Poli: Lunghezza: 12km | Asfalto: 3,9 km – Strada sterrata: 1,2 km – Sentiero naturalistico: 1,7 km – Sentiero: 3,9 km – Strada: 0,9 km – Sconosciuto: 0,5 km
- Lago di Cavedine e le Marocche – 11 marzo – P/A Lido Paradise: Lunghezza: 13,8km | Asfalto: 0,7 km – Strada sterrata: 0,1 km – Sentiero naturalistico: 1,8 km – Sentiero: 10,5 km – Strada: 0,3 km – Sconosciuto: 0,5 km
- Lago di Ledro e la spiaggia di Pur – 15 aprile – P/A Maso dell’Apicoltore: Lunghezza: 13,8km | Asfalto: 4,6 km – Strada sterrata: 1,8 km – Sentiero naturalistico: 0,5 km – Sentiero: 6,9 km
Info e iscrizioni a questo link
Commenti