
Atomic ha annunciato la sponsorizzazione tecnica dell’evento valdostano Top 50, rivolto ai migliori giovani talenti d’Italia (e dei Paesi confinanti) dello sci alpino.
La partnership
Proseguendo nella politica di stretta collaborazione con alcune delle più importanti realtà italiane che si contraddistinguono per l’impegno nella pratica dello sci agonistico tra i giovani, il brand austriaco ha comunicato il sostegno a Top 50. Parliamo di un evento che, giunto alla sua seconda edizione, chiamerà a sé a Pila (AO) martedì 13 e mercoledì 14 dicembre, in gare di slalom speciale e slalom gigante, i migliori Ragazzi e Allievi italiani e dei Paesi confinanti.
Gli atleti previsti che raggiungeranno le piste della località valdostana per sfidarsi, ma soprattutto per scoprire il proprio livello dopo gli intensi mesi di preparazione estiva, sono in totale 250. La partecipazione a Top 50 è a numero chiuso, scelta fortemente voluta dal Comitato organizzatore fin dalla nascita di questo progetto, che prevede l’invito dei migliori atleti italiani delle graduatorie Race Future Club by Fisi e Podhio Race Generation e di quelli dei Comitati, ai quali è stato attribuito un contingente.
“Siamo felici di poter contare sul sostegno di un brand importante e prestigioso come Atomic, che condivide gli stessi nostri valori e ha il racing nel DNA”
Massimo Raffaelli, presidente Sci Club Aosta
L’interesse verso l’evento è confermato dall’elevato numero di adesioni arrivate, ma soprattutto dalla forte richiesta di wild card. Lo sci club Aosta, organizzatore del Top 50, ha già assegnato alcune wild card agli italiani, ora è al lavoro per definire quelle riservate agli stranieri e agli altri atleti che andranno a completare il contingente.
Atomic e i giovani
Atomic da sempre pone grande impegno nel supportare tutti i giovani sciatori, dai più piccoli che eseguono le prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che si stanno impegnando per concretizzare, un giorno, il sogno di una vita: entrare in Squadra Nazionale. E proprio nei confronti di questa “next generation”, che spesso trova ispirazione in campioni Atomic del calibro di Sofia Goggia, Mikaela Shiffrin, Alex Vinatzer, Aleksander Kilde, giusto per citarne alcuni, il brand austriaco vanta un coordinato programma di lavoro, condiviso, portato e sviluppato in tutti quei Paesi dove significativa è l’attività agonistica giovanile, tra cui ovviamente l’Italia.
Commenti