In questo articolo si parla di:

Sympatex, produttore di membrane, sarà presente a ISPO 2022 all’interno del Sustainability Hub (Padiglione B2, Stand 102) per informare sulla strategia tessile dell’Unione Europea.

Colazione responsabile

Ogni mattina alle 9 Sympatex invita i visitatori all’Healthy Happy Hour. Qui, tra partner di marca e addetti alla stampa, si potrà entrare in sintonia con il motto di ISPO 2022: un’industria in trasformazione.
In linea con l’evidente svolta del settore outdoor, il brand pioniere nel campo dei tessuti funzionali ecologicamente sostenibili e riciclabili ha deciso di considerare la gestione dei rifiuti come responsabilità propria, invece di concentrarsi esclusivamente sulla durata e sulla riparabilità del prodotto. In questo modo, ogni azienda diventa più consapevole dei danni collaterali alla base della supply-chain.

“Vogliamo informare, sensibilizzare e invitare a partecipare al cambiamento dell’intero sistema”
Nikola Kelemen, marketing Sympatex

Sympatex si dedicherà quindi all’EU Spring Package, la strategia tessile e la legislazione sull’economia circolare emanata dalla Commissione Europea, interpretando e informando agli esperti del settore le cosiddette “7 regole d’oro dell’ecodesign”. Ogni visitatore è invitato a scoprire quali misure devono essere adottate entro il 2030 per conformarsi in tempo ai regolamenti della Commissione Europea.

ISPO 2022 Winner

Anche il vincitore dell’ISPO Textrends Award Fall/Winter 2024/25, il prodotto L1679 STX Antholz Spring C0, sarà esposto allo stand del brand. Il laminato a tre strati rappresenta la strategia monomateriale di Sympatex; realizzato in poliestere riciclato, il prodotto soddisfa già i requisiti del EU Spring Package ed è completamente riciclabile.

Sympathy-Lab Workshops x ISPO 2022

Al Messe München dal 28 al 30 novembre ci sarà anche il Sympathy-Lab Workshops x ISPO 2022: vari gruppi di lavoro parteciperanno a tavole rotonde su argomenti rilevanti nella sala espositiva.
I workshop saranno dedicate alla nuova generazione dell’industria dell’outdoor, che porterà quindi  contenuti, idee di organizzazione e struttura, strategie e atteggiamento.
I temi saranno: Beloved Retail, Sustainable Design, Corporate Sustainability, Cognitive Consonance, Digital Dashion e Sustainable Communications. 

“Cosa è più importante per noi del futuro dei nostri figli? Niente”, afferma Kim Scholze, chief sustainable community manager e head of storytelling Sympatex, “E per poterlo rendere migliore dobbiamo operare in tutti gli aspetti del nostro ambiente di lavoro e di vita, dobbiamo sapere di cosa hanno bisogno”.