
Nella giornata di giovedì 15 dicembre 2022, i migliori snowboarder al mondo si affronteranno nel gigante parallelo sulla pista Pra di Tori.
La competizione
I concorrenti sono attesi lunedì 12 dicembre e le due giornate successive saranno dedicate agli allenamenti. Poi, nella mattinata di giovedì, i rider si metteranno alla prova nelle qualifiche del gigante parallelo davanti ai tifosi. Tra tutti loro 16 snowboarder accederanno alle fasi finali a eliminazione diretta (sistema KO) in campo maschile e altrettante in campo femminile. Gli ottavi di finale, in programma alle ore 12.30, daranno inizio alle avvincenti sfide dirette per stabilire il campione e la campionessa della tappa di Carezza e assegnare dei punti importanti ai fini della classifica della Coppa del mondo. I vincitori, infine, saranno proclamati nel corso della cerimonia dei fiori e della premiazione ufficiale in prossimità del traguardo.
“Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche, siamo fiduciosi. Dobbiamo avere ancora un po’ di pazienza e aspettare che le temperature calino un po’”
Andreas Obkircher, presidente del comitato organizzatore
L’ordine di partenza delle qualificazioni sarà stabilito mercoledì sera, nel corso del Public Bib Draw: alle ore 18 saranno assegnati i pettorali nell’atmosfera festosa della stazione a valle della Pra di Tori. Nel pomeriggio, invece, i due campioni uscenti, l’austriaca Daniela Ulbing e il tedesco Stefan Baumeister, inaugureranno la “loro” cabina della funivia Hubertus.
Commenti