In questo articolo si parla di:

Il brand inglese Rab ha lanciato Material Facts, per una maggiore trasparenza nelle comunicazioni sulla responsabilità sociale delle imprese. Il programma, che verrà presentato ai consumatori nell’autunno/inverno 2023, chiama all’azione rivenditori, marchi e stakeholder del settore.

Il programma

Il marchio di proprietà di Equip Outdoor Technologies Ltd. compie un importante passo avanti verso una maggiore trasparenza nelle comunicazioni sulla RSI. Il programma mira ad aprire un nuovo percorso, tenendo conto delle richieste sostenibili dei consumatori e dei rivenditori sui loro prodotti.

Material Facts sarà disponibile per ogni prodotto di abbigliamento e si concentrerà sulla divulgazione (in percentuale di peso) del contenuto di materiale riciclato, dello stato dei fluorocarburi e del luogo di produzione, con altri criteri che verranno aggiunti in futuro.
Tutto questo mentre Rab si muove verso le emissioni zero entro il 2030. Non si tratta semplicemente di considerare il tessuto princiaple, ma di entrare nei dettagli del filo da cucito e delle rifiniture. Material Facts comunicherà questi miglioramenti marginali in un formato aperto, trasparente e di facile comprensione per tutti.

 ”Per noi, l’introduzione di Material Facts è l’unica strada percorribile. Forse non abbiamo ancora le idee chiare, ma siamo trasparenti, mostriamo la nostra metodologia e siamo aperti al dialogo con l’intero settore”
Tim Fish, Equip product director

La prima serie completa di dati sarà compilata per la gamma di prodotti isolanti di Rab, cui seguiranno altre categorie di abbigliamento e i sacchi a pelo. I Material Facts saranno disponibili sul sito web di Rab e potranno essere visionati attraverso un codice QR stampato sull’etichetta di ogni prodotto, oltre a essere forniti ai rivenditori per i loro canali.

Con Material Facts, Rab sostiene il progetto di scambio di dati sulla sostenibilità dell’European Outdoor Group (EOG). Questo progetto è stato concepito per rispondere alla necessità di allineare la comunicazione degli attributi di sostenibilità dei prodotti tra marchi e rivenditori. L’obiettivo è quello di esplorare e trovare soluzioni per affrontare le molteplici e diverse richieste di standard di sostenibilità.