In questo articolo si parla di:

Atomic lancia Redester Q, la novità per la stagione 2022-2023, con cui il brand amplia la sua fortunata famiglia Redster proponendo sci più larghi per ambizioni più ampie. Realizzata per sciare tutto il giorno in condizioni di neve mutevoli, la serie Q è pronta a gestire qualsiasi situazione di neve.

Il concetto può essere paragonato all’idea di una gravel bike: una struttura ad alte prestazioni per i sentieri battuti con una maggiore versatilità per le superfici mutevoli.

“La serie è dotata della tecnologia Revoshock, collaudata in Coppa del Mondo, che garantisce una sciata più fluida, precisa e potente, indipendentemente dalla superficie. Q è disponibile anche all’interno della linea Cloud, specifica per le donne, è una soluzione unica per tutte le condizioni di pista” – Damiano Basso, Marketing Manager Atomic Italy.


Redster Q

Caratterizzato da una costruzione wide-body, da una versatile sciancratura Multi Radius e da una collaudata tecnologia derivata dalle gare, questo sci è disponibile in vari modelli e larghezze da 75 a 85 mm, Redster Q è pronto ad affrontare le diverse condizioni di una giornata di sci in pista di qualsiasi livello, dai principianti agli esperti.

Redster Q si rifà direttamente alla gamma Redster di Atomic, vincitrice della Coppa del Mondo, ma è pensato per gli sciatori su pista dalla mentalità avventurosa: la nuova infatti presenta una larghezza notevolmente maggiore: fino a 15 millimetri in più sotto i piedi forniscono un appoggio più stabile, aumentando la presa di spigolo e prevenendo il distacco della coda, soprattutto in condizioni di ghiaccio o il “molle” primaverile.

Questo e la sciancratura Multi Radius, corta e scattante, per raggi di curvatura variabili, costituiscono l’inconfondibile All-Condition Piste Shape del Redster Q. Top di gamma è il Redster Q9 Revoshock S di Atomic combina caratteristiche costruttive di alto livello con il Revoshock, che mantiene lo sci stabile, deviando le vibrazioni e dando slancio in uscita di curva. Utilizzando una serie di moduli in acciaio armonico, ciascuno inserito in un elastomero che assorbe le vibrazioni, la tecnologia Revoshock S, collaudata in gara, agisce come un sistema di sospensioni integrato per smorzare le vibrazioni prima che raggiungano i piedi dello sciatore, garantendo una discesa più fluida e precisa.

Progettato con un centro fino a 85 mm e costruito per sciatori esperti e avanzati, il Redster Q9 rende ogni curva potente e scattante, sia che si tratti di archi da GS lungo una pista appena preparata sia che si tratti di curve rapide e variabili attraverso i dossi e il fondo del tardo pomeriggio. I fianchi Ultrawall garantiscono una presa di spigolo superiore, mentre il Power Woodcore e il laminato TI Powered Titanal contribuiscono a una maneggevolezza impareggiabile a qualsiasi velocità e in qualsiasi condizione di pista, dalla prima all’ultima seggiovia.

Per le donne: Cloud Q

La linea Cloud Q specifica per le donne è la soluzione unica per tutte le condizioni di pista. Con una larghezza fino a 83,5 mm sotto il piede, gli sci della serie Cloud Q sono più versatili rispetto ai modelli più stretti della famiglia Cloud. Condividono lo stesso DNA tecnico della famiglia Redster Q e sono dotati di una forma da pista per tutte le condizioni, con una larghezza maggiore e una sciancratura multiraggio per eccellere in qualsiasi condizione di neve e terreno.

Il top di gamma è il Cloud Q14 con laminato Titanal Powered e tecnologia Revoshock.