In questo articolo si parla di:

Un video attraverso cui Rossignol vuole celebrare il proprio amore per la montagna e gli sport invernali e che annuncia, virtualmente, l’inizio della nuova stagione. Quello del galletto verso la ricchezza e varietà della montagna bianca è un amore che, di generazione in generazione, riunisce gli appassionati attorno a potenti emozioni comuni.

L’inverno è alle porte e il video trasporta lo spettatore in una discesa multiforme, dai pendii di neve fresca alle piste di gara, in compagnia dei grandi campioni partner del marchio. La miccia ideale per riaccendere la fiamma ispiratrice dell’inverno.

Punteggiato di riferimenti alla storia di Rossignol, il video prende il via da un tranquillo chalet alpino, di mattina presto, con qualche fiocco di neve e risate di bambini al piano di sopra. Poi il nonno si lancia sulle piste in una bella giornata invernale: è l’inizio di una discesa durante la quale le varie discipline invernali sembrano fondersi in una sola.

Uno dopo l’altro, fanno la loro comparsa alcuni volti noti, campioni emblematici che costruiscono ogni giorno la leggenda di questo marchio centenario: l’icona Martin Fourcade, ma anche Anaïs Chevalier-Bouchet per lo sci nordico, il freeskier Enak Gavaggio e la campionessa di sci alpino Federica Brignone.

Questo video è un inno alla condivisione e un invito a sperimentare le diverse sensazioni offerte dall’inverno, a prescindere da appartenenze, discipline preferite o livello di pratica. Vivere il presente, insieme e con semplicità, perché la passione per la montagna e per la neve unisce e lascia in tutti ricordi indelebili.

Di generazione in generazione, è questa passione per la montagna che il marchio francese incarna sin dalla sua nascita nel 1907. Con questa nuova campagna, Rossignol invita gli spettatori a (ri)scoprire quest’ambiente straordinario e a lanciarsi, tutti insieme, verso la prossima stagione invernale