In questo articolo si parla di:

Il 1 settembre 2022 il Gruppo Oberalp ha acquisito il calzaturificio Droker S.r.l. (Sebes, Romania), che da anni produce il 40% dell’intera produzione di scarpe Salewa.

Il passaggio di proprietà

Nella regione rumena della Transilvania si è sviluppato negli anni un centro di eccellenza che ha attirato diverse aziende a investire nell’area: molti brand tedeschi del settore automobilistico hanno creato migliaia di posti di lavoro in questa zona e lo stesso hanno fatto le famiglie imprenditoriali italiane del settore calzaturiero e dell’abbigliamento. Il Gruppo Oberalp non è stato da meno. Da parecchi anni, ormai, la Romania, è stata scelta da Salewa come luogo di produzione di gran parte delle calzature tecniche.

L’intera famiglia della nota scarpa da montagna e da trekking Salewa “Mountain Trainer”, con complessi processi di produzione di pelle/suole e implementazione di tecnologia Gore-Tex, è stata affidata per molti anni all’azienda produttiva Droker di Sebes. Il 40% dell’intera produzione di scarpe Salewa esce attualmente dalle linee di produzione di questo stabilimento.

“Questo ci offre prospettive completamente nuove per poter trasferire la nostra idea del marchio Salewa e l’idea di sostenibilità del Gruppo Oberalp in modo ancora più coerente nelle nostre scarpe da montagna”
Christoph Engl, ceo Gruppo Oberalp

Il motivo che ha spinto il Gruppo Oberalp a rilevare l’azienda Droker dalla precedente famiglia proprietaria di Alcide Giacometti è stato spiegato da Andrea Carraro, responsabile dello sviluppo delle scarpe da montagna e degli scarponi da sci del Gruppo Oberalp con sede a Montebelluna: “Nell’ultimo periodo siamo riusciti a raddoppiare le nostre vendite, riuscendo così ad ottenere dallo stabilimento l’esclusività di produzione per il nostro marchio. Stiamo anche progettando di dotare di nuovi materiali e tecnologie le nostre nuove gamme di prodotti nel settore delle scarpe da montagna e del trekking. Per fare questo, abbiamo bisogno di maggiori competenze e capacità produttive orientate al futuro.”
Oltre a questo stabilimento, Giacometti gestisce altri due calzaturifici in Romania che lavorano per diversi marchi sportivi rinomati.

Il Gruppo Oberalp ha così compiuto un ulteriore passo strategico verso la possibilità di produrre marchi e prodotti sotto la propria responsabilità in Europa, oltre a svilupparli: questo potrà garantire qualità del prodotto, durata comprovata, gestione attenta e responsabile.

Altre acquisizioni

All’inizio dell’anno, il Gruppo Oberalp ha acquisito il produttore di velluto Velotex in Germania, che tesse la struttura di base in lana mohair per le pelli da sci alpinismo del marchio Oberalp Pomoca (Losanna, Svizzera). Nei prossimi anni il Gruppo Oberalp investirà in entrambe le aziende per diventare leader nel settoredegli articoli  sportivi sia in termini di capacità produttiva che di standard tecnologici.