
NNormal, brand di Kilian Jornet, ha presentato il suo primo prodotto: si tratta di Kjerag, una scarpa da trail running leggera e adatta a tutti.
Versatilità
Situata sulla costa occidentale della Norvegia, Kjerag è una montagna alta 1.100 metri che premia chi arriva in cima con viste mozzafiato sui fiordi. Per raggiungere la vetta si possono affrontare impegnativi percorsi di trail running, così come sentieri escursionistici moderati. È questa versatilità adatta a tutti che ha ispirato NNormal a chiamare la sua prima scarpa Kjerag. La calzatura, infatti, è stata realizzata per ogni corridore, a ogni livello.
Il team di progettazione ha lavorato fianco a fianco con atleti NNormal, tra cui ovviamente Kilian Jornet, per creare una scarpa versatile, sia che si tratti di percorrere sentieri tecnici o di allenarsi su strada.
“Il nostro obiettivo con Kjerag è stato quello di trovare materiali di altissima qualità, tecnologie all’avanguardia, processi produttivi rispettosi dell’ambiente”
Kilian Jornet
Velocità e leggerezza
Nonostante il peso minimo di 200 grammi, l’assorbimento degli urti e la stabilità delle Kjerag sono ottimali, grazie a un’altezza dell’intersuola di 23,5 mm nella parte posteriore e di 17,5 mm in quella anteriore.
La forma della scarpa offre un volume anteriore generoso, perfetto per i piedi che hanno bisogno di spazio sulle lunghe distanze e nelle giornate calde. “Quando si corre ci si dimentica di averle addosso”, dice Kilian, che ha testato le scarpe senza sosta durante le gare più importanti del 2022. “Seguono il movimento naturale del piede, il che aiuta a prevenire l’affaticamento muscolare e le vesciche. Le scarpe si adattano a te”.
Tre componenti chiave
- Vibram Litebase + Megagrip
La suola Litebase riduce drasticamente il peso complessivo, grazie a una diminuzione dello spessore della del 50%, pur mantenendo la forma perfetta e i chiodi da 3,5 mm. Massi innevati, radici bagnate, sentieri fangosi: qualsiasi cosa si affronti, il Megagrip di Vibram assicura aderenza al terreno, oltre a essere molto resistente. Il grip è formato da 50 tacchetti, con un profilo veloce di 3,5 mm che privilegia la velocità e la sensibilità al terreno. Tutti i tacchetti hanno tra i sei e gli otto angoli e sono posizionati strategicamente per favorire l’aderenza durante la propulsione, il controllo sugli appoggi laterali e la tenuta nelle discese tecniche.
- Tomaia in Matryx
La tomaia, eccezionalmente traspirante, resistente e durevole, è tessuta con filati di poliammide e Kevlar. Abbinata a un sistema di allacciatura tradizionale, garantisce il massimo sostegno al piede, anche su terreni accidentati e su lunghe distanze. Questo tessuto è noto anche per essere estremamente leggero e facile da lavare dopo una lunga giornata di corsa nel fango.
Prodotto in Ardèche, Francia, il processo di tintura utilizza il 50-95% di acqua in meno rispetto ad altri metodi.
- Intersuola Eexpure
Una nuova generazione di schiuma, studiata appositamente per le scarpe da trail-running e perfetta per il drop di 6 mm delle Kjerag. L’intersuola EExpure è a diretto contatto con il piede grazie a una membrana molto sottile: niente suola interna significa migliore propulsione e compressione, meno scivolamenti e meno vesciche. Il materiale composito leggero e a bassa densità è caratterizzato da un’elevata reattività e da una maggiore stabilità. La capacità di recupero della schiuma favorisce un’eccellente durata nella compressione dell’intersuola. Nella zona di maggiore pressione è presente uno strato protettivo ultrafine che impedisce a rocce taglienti di causare lesioni.
In futuro
Oltre a Kjerag, NNormal lancerà una gamma di abbigliamento e accessori, tutti nati dalle stesse convinzioni: capi leggeri e traspiranti per attività intense di ogni livello. Tutti i modelli di abbigliamento sono realizzati per durare nel tempo.
La prima serie di capi di abbigliamento di NNormal, tra cui Kjerag, sarà disponibile in Europa e in Nord America nell’autunno del 2022, sul sito web e nei negozi specializzati in trail running. Maggiori informazioni sulla data di lancio di Kjerag saranno disponibili a questo link.
Commenti