
Il mese di luglio vede Ferrino al cospetto del Monte Rosa. Dopo la Monterosa Walter Waeg, il 30 e 31 luglio l’azienda torinese sarà di nuovo al fianco dei trailrunner impegnati nella Monterosa Est Himalayan Trail, la corsa ai piedi della più himalayana delle pareti alpine: la Est del Rosa.
La parete è la più alta delle Alpi e, per geomorfologia, l’unica in Europa che possa rivaleggiare con le grandi montagne dell’Asia. Ha un dislivello di 2.600 metri per una larghezza complessiva di quasi quattro chilometri e si trova nel territorio del comune di Macugnaga. Dal paese se ne può scorgere un’ampia sezione, particolarmente impressionante per la vastità delle dimensioni e la distanza ravvicinata.
Quello del Rosa è un territorio che da sempre è nel cuore della casa torinese produttrice di articoli da outdoor e montagna, perché proprio lì, nel paesino di Champoluc, si sono incrociati i destini delle famiglie Ferrino e Rabajoli, attualmente alla guida dell’azienda.
La partecipazione di Ferrino
Ferrino scenderà direttamente in gara grazie alla partecipazione all’evento di due atlete del suo Women Team: Giulia Zanovello, che lo scorso anno è arrivata settima nella classifica femminile del Tor des Géants, e la campionessa pluripremiata Alice Modignani Fasoli. Ferrino inoltre metterà a disposizione le proprie attrezzature e vestirà lo staff della quarta edizione della gara.
“La collaborazione con il Monterosa Walser Waeg e il Monterosa EST Himalayan Trail – commenta Anna Ferrino – è per noi l’occasione di ribadire il legame con la nostra montagna del cuore, contribuendo alla sua frequentazione e conoscenza attraverso il sostegno ad iniziative che si svolgono all’insegna della sostenibilità e del rispetto della cultura e delle tradizioni locali”.
La gara
Con i suoi cinque percorsi di differente lunghezza e sviluppo (Brutal 103K/7.800 D+; Epic 60K/4.700 D+; Sky 38K/3.100 D+; Challenge 22K/1.700 D+; Zmakanà 14K/850 D+) il Monterosa EST Himalayan Trail rappresenta sicuramente per tutti un’occasione per scoprire l’ambiente unico e meraviglioso di questo versante del Monte Rosa.
Il giorno antecedente l’inizio della competizione, il 29 luglio alle 15, presso il Centro Kongresshaus di Macugnaga si terrà inoltre l’incontro dal titolo “MEHT in Rosa – il trail running visto dalle donne” al quale interverranno Lisa Borzani, atleta e trail running coach, due volte vincitrice del Tor de Géants, le ultratrailer Melissa Paganelli e Giulia Saggin, e Anna Ferrino, AD di Ferrino Spa e presidente di Assosport.
Commenti