In questo articolo si parla di:

“Inventing tomorrow since 1947″. È questo il claim della festa per i 75 anni di Salomon, avvenuta giovedì 30 giugno 2022 e che ha coinvolto migliaia di dipendenti e collaboratori del brand a livello globale.

La festa

Salomon Italia ha iniziato i festeggiamenti dal pomeriggio di giovedì 30 giugno, fino a tarda sera, allestendo nella sede di Villa Raspi a Lancenigo di Villorba (TV) un grande evento con la presenza di oltre 60 persone, tra cui dipendenti, collaboratori, ma anche atleti come Martina Valmassoi e Davide Magnini.
La festa è iniziata con alcuni giochi di squadra per poi virare su un aperitivo e cena allestita all’esterno. Tra risate e aneddoti la serata è proseguita con i piatti dello chef e l’immancabile torta.
La serata si è conclusa con un video messaggio del presidente Franco Fogliato, il quale ha voluto tracciare passato, presente e futuro del brand.

“Lavorare per un grande brand mondiale e sentirsi allo stesso tempo parte di una famiglia, penso sia oggigiorno unico nonché un grande onore e piacere”
Ilaria Cestonaro, marketing manager Salomon Italia

La storia

Salomon nacque nel 1947 quando l’omonima famiglia aprì una bottega di utensili per la lavorazione del legno e delle lamine da sci nel centro storico di Annecy. Il brand, dopo la creazione del primo attacco Salomon, “il lift” nel 1957 e ancora dopo l’invenzione del primo attacco con talloniera a sgancio automatico nel 1966, nel 1972 diventò il primo produttore di attacchi al mondo e nel corso dello stesso anno, per la prima volta, ne furono venduti oltre 1 milione di paia. Il brand arriva così nel 1985 a creare la sua nuova Sede centrale a Metz-Tessy, Annecy con un picco di fatturato di vendite che toccano quota 250 milioni di euro, con valuta odierna.

75 anni di passione, competenza, lavoro di squadra, collaborazione con gli atleti, attenzione al tema della sostenibilità e al mondo delle donne. Una giornata davvero speciale.