In questo articolo si parla di:

Si avvicina l’ottava edizione degli ORBDays che andrà in scena i prossimi 10 e 11 luglio a Riva del Garda. L’evento trade di riferimento del mercato italiano, dedicato ad aziende, negozi, agenti e addetti ai lavori, prevede due giornate con un fitto programma scandito da numerose presentazioni dei brand espositori, test prodotti e scenografiche experience intorno alla straordinaria cornice del lago.

Domenica 10 luglio

La domenica mattina inizierà in piazza IOG dove si terrà il saluto di benvenuto alla delegazione di operatori esteri da parte di Agenzia ICE, Assosport, IOG, Sport Press. Italian Outdoor Group tornerà poi alle 12:00 in sala presentazioni per un tavolo di confronto tra industria e distribuzione (incontro aperto ad aziende e negozi).

Sarà la volta poi di Uyn e SCARPA con la presentazione delle loro novità prodotto. Chiude la mattinata Floky con un focus sulla tecnologia dei suoi prodotti e un incontro con gli atleti.

Da segnalare l’E-Bike Experience di CMP. Lo speciale evento del brand per testare la collezione bici sullo splendido e panoramico sentiero lungo lago della Ponale. L’attività ha registrato subito il tutto esaurito.

 

Nel pomeriggio presso lo stand Saucony si parlerà di innovazione e tecnologia dei prodotti della nuova collezione. In contemporanea si svolgerà il workshop di Vibram Fivefingers per svelare i segreti delle scarpe a cinque dita. A seguire, il brand lombardo proietterà nella Sala Workshop il film: “Cervino, la Cresta del Leone”, con l’intervento di Hervé Barmasse.

Scott Running presenterà presso il suo stand il nuovo modello di scarpa da ultra trail running: la Ultra Carbon RC.

Nello stand Dolomite si potranno scoprire le nuove proposte, dal multisport fino all’approach, con tanto di experience guidata alle ore 15 per il test del modello Crodanera HI GTX, con un trekking sul sentiero che porta al suggestivo Castello di Tenno.

Da segnalare la presentazione del progetto Barter a cura del fondatore e ceo Daniele Ghigo. Mentre con “Join the Team” Karhu presenterà il brand e per l’occasione offrirà ai partecipanti la Karhu beer in special limited edition.

Immancabile nel pomeriggio il tema della sostenibilità con Green Media Lab che insieme a WAMI illustrerà come compensare gli impatti di un evento o di un prodotto, ricordando che anche l’ottava edizione degli ORBDays è carbon neutral, ossia tutte le emissioni prodotte dallo svolgimento dell’evento saranno compensate.

 

Le presentazioni delle collezioni SS 23 proseguono con Millet e le novità prodotto di La Sportiva con la Aequilibrium Speed Gtx by Vibram SpringLug Tech. Il tardo pomeriggio sarà scandito da due test experience di trail running: Altra porterà i partecipanti alla prova dei nuovi modelli con una rivisitazione del classico Trail Tenno dove la prima parte sale più gradualmente e con una vista panoramica su tutta la valle. Con ASICS invece si correrà lungo il tracciato del Trail Berghem con ai piedi le nuove Trabuco.

Dopo lo speech di Luca Salini “Il nostro futuro sarà diventare discount” presso la Sala Workshop, le attività si fermano per dare appuntamento a tutti i partecipanti nella bellissima e scenografica location in riva al lago della Spiaggia degli Olivi, per un aperitivo/cena & Music by HDry, Polartec & Vibram. Special gift by Dometic per tutti i partecipanti.

Lunedì 11 luglio

Le attività iniziano alle 3:45 con ritrovo in fiera per partecipare alla Brooks Morning Run powered by Petzl: un percorso trail di 7,6 km con 440D+ che si concluderà con un energy breakfast.

Due momenti apriranno il programma in fiera: in Piazza IOG ci sarà il breakfast by Masters e Garmont con a seguire l’intervento di Gian Luca Gasca“Trekking sostenibile: istruzioni per l’uso”.In contemporanea, special breakfast con Mizuno presso il Mizuno Café, per illustrare ai retailer le collezioni della prossima stagione.

Seguiranno le presentazioni di AKU con i modelli SS 23,  La Sportiva con le collezioni footwear e apparel, Tecnica e ASICS con le collezioni road e trail.

Presso lo stand Vibram si potranno provare le Vibram FiveFingers City attraverso l’adventure experience mentre nella Sala Workshop sempre l’azienda dell’ottagono giallo presenterà il Vibram Maremontana Running Park, un progetto di outdoor unico nel suo genere in Italia che si sviluppa sul territorio di 15 Comuni del ponente ligure, una case history dalla quale tutti gli operatori del settore appassionati di outdoor e trail running possono attingere come esempio.

Durante le due giornate tutti i partecipanti potranno avventurarsi nell’Urban Loop, un percorso studiato ad hoc per testare le performance delle cargo bike di Biga Bike in ambiente urbano, dove tratti in ciclabile si alternano a sezioni su strada per una completa esperienza di guida.