
L’edizione di quest’anno di OutDoor by ISPO offre ai visitatori un mix di espositori di vasta portata che includono prodotti innovativi, speech orientati alle soluzioni, conferenze e tavole rotonde. La fiera offre una serie di aree “speciali”, tra cui l’ISPO Awards Exhibition, il Sustainability Hub, una mostra e la conferenza sul valore della rigenerazione. Ogni attività fornirà ai visitatori approfondimenti e delineerà gli scenari migliori per idee sostenibili e focalizzate sulla soluzione.
Il Sustainability Hub offre una serie di esempi virtuosi e prospettive sul tema della tracciabilità e della trasparenza. Marchi come Icebug e Vaude saranno protagonisti di presentazioni di grande interesse per gli addetti ai lavori.
La sostenibilità sarà (ma questa non è una novità) anche protagonista di un ISPO Award: “Una tendenza dominante “, ha affermato Andi Spies, giurato e redattore di ISPO.com. “Da anni gli sviluppatori di prodotti integrano sempre più la sostenibilità nel loro lavoro. Questa tendenza non mostra segni di rallentamento. Il punto di riferimento qui sono i tessuti monomateriali e l’abbigliamento funzionale completamente biodegradabile. La durabilità del prodotto è un altro aspetto della sostenibilità. I prodotti moderni durano più a lungo grazie ai materiali estremamente resistenti e ai componenti robusti utilizzati per realizzarli. Un presunto prezzo più alto è giustificato in questi termini”.
Tra i temi di interesse anche due giornate di conferenza sulla creazione di valore della rigenerazione. Imprenditori di successo che lavorano nell’outdoor e in altri settori discuteranno di come questo obiettivo viene raggiunto oggi, con l’aiuto di figure ed esempi specifici. I relatori si concentreranno in particolare su questioni urgenti come catene di approvvigionamento e valore, vendita al dettaglio, aziende, tecnologia, clima, diritti umani e finanziamento. Esploreranno anche un’altra questione critica: come lavorare con i leader politici per creare un quadro migliore che promuova pratiche commerciali sostenibili. Oltre il 50% degli espositori presenterà soluzioni sostenibili nell’area dello sviluppo di prodotti, materiali e processi. I visitatori scopriranno una vasta gamma di prodotti per esterni di nuova concezione nelle aree espositive, nonché la presentazione clou nel foyer del MOC.
Commenti