
Una nuova collaborazione quella nata tra il team di Va’ Sentiero e WWF Travel che si pone l’obiettivo di proporre tre idee di viaggi a piedi lungo il Sentiero Italia. Dalle Alpi agli Appennini le escursioni attingono dalla spedizione dei ragazzi alla riscoperta del sentiero più lungo al mondo e permettono di scoprire i paesaggi, i sapori e le emozioni lungo quello che la CNN definisce “il più grande dei grandi cammini”.
La spedizione di Va’ Sentiero che, tra il 2019 e il 2021, ha percorso, documentato e raccontato il Sentiero Italia in prima persona, chilometro dopo chilometro, vuole tornare a coinvolgere persone da tutto il mondo nella sua riscoperta offrendosi come guide d’eccezione.
Il loro viaggio ha permesso di creare una guida digitale completa su ogni tappa di questo incredibile percorso, ma questi primi tre viaggi inaugurali torneranno ad avere una dimensione analogica con l’entusiasmo dei ragazzi a coinvolgere chi vorrà fare esperienza di questo incredibile percorso.
Ecco le prime tre proposte di viaggio:
- Friuli Venezia Giulia, tra le Valli del Natisone, da Cividale del Friuli fino a Pulfero, un itinerario ai confini con lo spirituale.
- Abruzzo, dal Gran Sasso alla Majella, tra borghi recuperati e torrenti limpidissimi.
- Umbria, Marche e Lazio, tra i Monti Sibillini e i Monti della Laga, lì dove i territori hanno ricominciato a vivere dopo il sisma, tra miti e leggende.
Scegli l’itinerario che fa per te sul sito www.wwftravel.it/vasentiero
Ogni esperienza di cammino proposta è stata percorsa in prima persona dai giovani di Va’ Sentiero, che dal 2019 in poi esplorano, documentano e raccontano percorsi e territori dell’entroterra italiano, in dialogo con le comunità locali, per stimolare un turismo lento e consapevole. Esperienza che ora è possibile vivere in prima persona insieme ai ragazzi di Va’ Sentiero, grazie agli itinerari studiati ad hoc.
“La collaborazione con WWF Travel è l’occasione per portare avanti la nostra mission di promozione delle Aree Interne italiane” spiega Yuri Basilicò, Presidente e Fondatore di Va’ Sentiero: “soprattutto tra i giovani che sempre più sentono il bisogno di esperienze vere, a contatto con la natura e con sé stessi, e di relazioni genuine che il cammino ha la magia di instaurare. I viaggi che abbiamo creato sono il frutto della nostra esperienza diretta sul campo e siamo fieri di proporli al pubblico!”.
Commenta Gianluca Mancini, direttore WWF Travel: “La valorizzazione dei territori ad alto valore naturalistico, sia in Italia che nel Mediterraneo, rappresenta per noi una priorità assoluta; affiancarci al progetto Va’ Sentiero significa farlo con un team di ragazzi straordinari che in questi anni, con la loro impresa, hanno dato un eccezionale contributo alla conoscenza e alla promozione del Sentiero Italia”.
Commenti