
The North Face, insieme a EOCA (European Outdoor Conservation Association), continua a tutelare la natura e a proteggere gli habitat dalla minaccia della plastica.
Il connubio vincente
The North Face, tramite l’Explore Fund, sosterrà cinque progetti in quattro paesi europei, per un costo totale di 218.000 euro. Per il terzo anno consecutivo, il colosso statunitense si avvalla della collaborazione di EOCA (European Outdoor Conservation Association), fondamentale per trovare, valutare e gestire i progetti. Quest’ultimi hanno come obiettivo primario quello di ripristinare gli spazi selvaggi, riducendo attivamente l’inquinamento da plastica che li mette in pericolo.
I progetti
I cinque progetti sono i seguenti:
-
Zero Waste Mountain (Francia) – insieme ai Mountain Riders verranno puliti oltre 100 località tra Alpi, Pirenei e il Massiccio del Giura.
-
The Plasticfree Peaks CleanUP Tour 2022 (Germania e Austria) – dieci eventi clean up per 3/5 giorni con la collaborazione di Patron.
- CleanALP – Protect and clean our mountains (Italia) – con l’aiuto dell’Istituto di Ricerca Europeo, sono state organizzate 40 uscite di pulizia, con circa 2.000 persone. Sentieri, sponde di laghi alpini, insenature, praterie e ghiaioni, coinvolgendo vari rifugi alpini per trovare insieme una strategia per ridurre la plastica negli ambienti alpini.
- Fell Care Days (Regno Unito) – più giornate di volontariato organizzate da Friends of the Lake District consentiranno alle comunità di partecipare attivamente alla questione, attraverso la raccolta dei rifiuti, la piantumazione di alberi, e molto altro ancora. Questo progetto includerà il Great Cumbrian Litter Pick, un ulteriore evento di pulizia al Kendal Mountain Festival.
- Let’s Do It Ourselves – Protecting and Enhancing our Outdoor Playgrounds (Regno Unito) – questo progetto, organizzato da Trash Free Trails (TFT), effettuerà un tour di nove tappe in alcune delle montagne, foreste e sentieri fluviali più iconiche del Regno Unito, coinvolgendo le comunità a diventare amministratori autosufficienti delle loro aree.
“L’inquinamento da plastica continua a essere una minaccia per gli habitat selvatici. Ed è una battaglia che The North Face ha intenzione di combattere”
Julian Lings, senior manager brand sostenibility The North Face