
Cresce l’attesa per il 10 e 11 luglio, la due giorni in cui, a Riva del Garda, andranno in scena gli Outdoor & Running Business Days 2022, giunti alla loro 8ª edizione.
A due mesi esatti dall’evento sono quasi 150 i brand confermati, numero che è destinato ad aumentare peraltro nei prossimi giorni. Così come quello dei retailer: dopo le 300 ragioni sociali con oltre 700 presenze dello scorso anno, l’organizzazione è impegnata a confermare se non superare questi già notevoli risultati.
Confermata anche la partnership strategica con l’Italian Outdoor Group di Assosport, che presenzierà con molti dei suoi associati. I quali usufruiranno di importanti agevolazioni e potranno contare sull’utilizzo della Piazza IOG posta al centro di uno dei padiglioni, nella quale si potranno organizzare meeting e presentazioni.
Si consolidano anche le varie anime dell’evento: sul fronte test & experience ci sarà ampia scelta da parte dei partecipanti. Così come si rafforza la parte business, con molte aziende che gestiranno ordini e appuntamenti commerciali all’interno del proprio stand o negli showroom. Senza dimenticare i momenti di confronto e networking, che troveranno uno dei culmini più partecipati la serata di domenica, nella bellissima cornice della Spiaggia degli Olivi.
Informazioni e dettagli sul programma e le svariate attività saranno rese note nelle prossime settimane. Di certo basta scorrere la lista dei marchi presenti per avere conferma di una ormai palese certezza: gli ORBDAYS sono ad oggi l’unico evento davvero irrinunciabile per gli operatori del settore outdoor & running italiano.
Le novità 2022
Ta le tante novità ci saranno Altra – Aonijie – ASICS – Asolo – Bauerfeind – Biga Bike – Blitz – CMP – Gabel – Garmont – HDry – Hydra – icebreaker – Joma – Lafuma – Marsupio – Maxim – Mc’Kees – Millet – Mizuno – Olang – Oxyburn – Polartec – Rock Experience – Rohner – Solius – Wepere – Wild Tee – Wind X-Treme – Uglow – UYN – Zamst – Zone3.
Presenti anche Lutha con i marchi Icepeak, Rukka e Dachstein, oltre a Igo Distribution con Laken, Lifesustem, Lifeventure, Mac In a Sac e Wind X-Treme.
I marchi partecipanti
361° – 4F – Altra – AKU – Amorini – Ande – Aonijie – ASICS – Asolo – Assosport – Bach – Biga Bike – Black Diamond – Blitz – Baurfeind – Brooks – BV Sport – C.A.M.P. – Cassin – Cavalieri Retail – CEP – Climbing Radio – Climbing Technology – Compressport – CMP – Crazy – Dachstein – Dare 2B – Devold – DKB – DMM – Dolomite – Edelrid – Elle-Erre – Enda – evil eye – Fanatic – Ferrino – Floky – Gabel – Garmin – Garmont – Garsport – GM – Gipron – Great Escapes – Green Media Lab – Gregory – GSG – HDry – Hydra – HOKA ONE ONE – Hubble – Hydro Flask – i-eXe – icebreaker – Icebug – Icepeak – Il Risuolatore – Inov-8 – Italbastoni – Italian Outdoor Group – Joma – Julbo – Karhu – Kayland – La Sportiva – Lafuma – Laken – Leki – Lifeventur – Lifesystem – Lizard – Lomer – Lorpen – Lowa – Lowe Alpine – Lupine – Mac In a Sac – Marsupio – Master – Maxim – Mc’Kees – Meindl – Mello’s – Mico – Millet – Mountain Equipment – Mizuno – MSR – N&W Curve – Noene – Ocun – Olang – On – Orion Bottle – Ortovox – Oru Kayak – Osprey – Outdoor Research – Outdoor Studio – Oxyburn – Petzl – Polartec – Primus – Rab – Red Chili – Redelk – Regatta – Remoove – Rock Experience – Rock Slave – Rohner – Rukka – San Marco – Saucony – SCARPA – Scott – Sea to Summit – Silva – Siols – Spider Slacklines – Ternua – Teva – The North Face – Thermarest – Thule – Trezeta – Uglow – UP – UYN- Vaude – Vibram – Wepere – Wild Tee – Wind x-treme – Xenia – XPouf – Zamberlan – Zamst – Zone3.
A questo link potrai consultare la sezione dedicata.