In questo articolo si parla di:

Il 29 luglio gli occhi saranno puntati sulla parete di Arco di Trento, in Trentino, per la 35^ edizione di Rock Master in cui i più abili climber del mondo si confronteranno, sulle pareti del Climbing Stadium nelle due specialità KO Boulder e il Duello Lead, quest’ultimo proposto per la prima volta nel 2000.

L’edizione passata ha segnato la storia del Rock Master, non solo perché per la prima volta c’è stata la combinata, ma anche per il sorprendente pari merito registrato nella combinata femminile tra la slovena Vita Lukan e l’austriaca Jessica Pilz.
Il gradino più altro del podio della prima gara è stato occupato dalla poliziotta genovese Laura Rogora, campionessa del mondo Lead e Boulder giovanile, mentre tra gli uomini si faceva largo il pluricampione mondiale Lead e di combinata ceco Adam Ondra.

le atlete Kramp e Pilz

Nel Duello Lead la Rogora si spegne ed è costretta a cedere la vittoria alla slovena Krampl. Al maschile duello stellare tra il piemontese Stefano Ghisolfi e il gardenese Michael Piccolruaz, i quali riescono a battere il campionissimo Ondra. La vittoria della combinata, data dalla somma dei punti fra Lead e Boulder, è andata al ceco Adam Ondra, il quale si è aggiudicato così il suo sesto Trofeo Rock Master.

Nella 35^ edizione il pubblico avrà il naso all’insù di fronte alla parete di 350m² all’ombra del Monte Colodri, a circa 200m dal centro di Arco.

Le prevendite online saranno disponibili dal mese di giugno. Il presidente Stefano Tamburini e tutto lo staff sveleranno prossimamente maggiori dettagli e i nomi degli incredibili spidermen che saranno presenti all’evento.

Ludovico Fossali