In questo articolo si parla di:

L’IWA, fiera leader a livello mondiale per la caccia, il tiro sportivo, l’outdoor e la sicurezza, torna all’Exhibition Centre Norimberga dal tre al sei marzo 2022.

Nel 2021 l’evento fu virtuale a causa della pandemia ma, come ha ripetuto più volte l’executive director IWA Rebecca Schönfelder, l’esposizione è pronta per tornare in totale sicurezza e in perfetto allineamento con le più recenti normative Covid. “Finalmente si potrà tornare a condividere gli aspetti più importanti della fiera: fare networking, provare e testare l’equipaggiamento sono elementi chiave, di cui non possiamo fare a meno, né noi, né i nostri clienti.” 

La sicurezza

La preoccupazione principale è ovviamente quella legata all’andamento della pandemia. La fiera è stata organizzata in maniera tale da poter cambiare assetto con poco avviso, seguendo la strategia “a ombrello” portata avanti dalla regione della Baviera.

L’incontro tra i clienti e i fornitori è cruciale per tutte le parti e si farà di tutto affinché ciò possa accadere, come assicura Rebecca Schönfelder: “Solo un ordine da parte del governo potrà potare all’annullamento della fiera.”
Si è deciso però di rinunciare al consueto party, molto popolare tra i clienti più affezionati, sostituito da alcune attività di socializzazione outdoor.

Le novità presenti a IWA 2022

Sarà un’edizione ricca di novità, all’insegna del dialogo e del networking. Oltre alla Newcomer Area, destinata agli neofiti, gli organizzatori stanno lavorando al nuovo cuore della fiera, l’IWA Stage, con l’intento di garantire un’esperienza di esposizione tutta da scoprire: i clienti avranno la possibilità di assistere a conferenze su determinati temi e interfacciarsi con i fornitori. Inoltre, l’aver spostato la fiera nella seconda metà di settimana, dando la possibilità a clienti stranieri di raggiungere Norimberga più tranquillamente e allungando la durata di un giorno, sta riscuotendo un successo notevole. IWA Outdoor Classics andrà a occupare ben dieci sale d’esposizione, cambiando la mappatura classica: il salone principale per i requisiti per la sicurezza civile sarà infatti l’Hall 3 e non più l’Hall 9.

Sono già più di 900 gli espositori che si sono registrati ma c’è ancora spazio per gli stand disponibile. I biglietti sono in vendita a partire da 34€.