
Con la ripresa della stagione invernale, Montura cala gli assi, rendendo noti i rinnovi delle partnership e annunciando un sodalizio internazionale.
Il brand, da sempre inconfondibile per lo stile e la qualità del prodotto, è apprezzato nel mondo anche per l’impegno a livello sociale e umanitario, e anche in queste scelte non ha deluso le aspettative.

Laura Rogora – Ph © Marco Iacono
La linea rosa
Montura rinnova il proprio sostegno per i prossimi anni con Laura Rogora, appena ventenne e già campionessa del mondo di arrampicata. Con la scalata di Erebor, la via situata nel settore Eremo di San Paolo ad Arco (TN), è stata la prima donna al mondo a concatenare una parete di livello 9b/+. Questo solo l’ultimo degli innumerevoli successi che la giovane climber ha già ottenuto in carriera, tra cui spicca sicuramente la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
“Grandi numeri in giovane età. Nel climbing non c’è una propulsione esplosiva, è grazia, equilibrio. Sembra una danza, per questo Montura ha scelto di sostenere Laura e di aiutarla a credere nelle sue capacità.”
Roberto Bombarda, responsabile ufficio comunicazione Montura
Il brand ha rinnovato il suo sodalizio anche con Ilaria Veronese, sci alpinista piemontese, classe 1996. Montura l’ha vista crescere e, nel tempo, ha contribuito a farla emergere, giungendo ala stagione in corso che le ha regalato uno splendido terzo posto ai Campionati Italiani Assoluti di sci alpinismo.

Federico Nicolini – Ph © Giampaolo Calzà
Gli altri assi
Altra conferma è Federico “Kikko” Nicolini, classe 1994, membro anche lui della nazionale italiana senior di sci alpinismo. Federico, figlio d’arte di Franco Nicolini – grande pioniere dello sci fuoripista -, ha ottenuto ottimi piazzamenti nella scorsa stagione in Coppa della Mondo e ai Mondiali, confermando i grandi exploit fatti nelle categorie junior.

Edu Marin – Ph © Giampaolo Calzà
Dal prossimo anno Montura diventa internazionale. Infatti, entrerà a fare parte del team anche Edu Marin, climber spagnolo, che condivide con il marchio la voglia di scoperta e di andare oltre i limiti.Marin si sta dedicando all’apertura di vie su alcune delle montagne più impegnative del mondo, tra cui Valhalla (9a), considerata una delle vie in strapiombo più difficili al mondo.
“L’augurio è quello che questo nuovo anno sia la vera occasione di vedere all’opera tutti questi atleti su cui il brand e gli appassionati ripongono splendide e fiduciose aspettative.”
Roberto Bombarda
Commenti