In questo articolo si parla di:

Alla fine di quest’anno, Kilian Jornet lascerà Salomon dopo 18 anni come membro del team internazionale di atleti. Sul sito ufficiale si legge la lettera di saluti da parte del brand.

“Abbiamo incontrato Kilian Jornet per la prima volta quando era un adolescente, vincendo gare di trail running e skimo nei Pirenei. Nei 18 anni trascorsi da quando è entrato in Salomon nel 2003, ci ha regalato innumerevoli momenti e ricordi impressionanti. Abbiamo avuto il privilegio di assistere da vicino ai suoi infiniti successi nel trail running, nell’alpinismo e nello sci. Abbiamo avuto la fortuna di aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi, dai sentieri di Zegama, Chamonix, Sierre-Zinal, Colorado e il Lake District nel Regno Unito fino alla cima del monte Everest.

Con il passare degli anni abbiamo imparato che se i progetti che Kilian sognava e ci proponeva potevano sembrare incomprensibili ad alcuni, niente era fuori portata nella sua mente. I suoi sogni si sposavano bene con lo spirito “perché no?” di Salomon.

Kilian ci ha dunque spinto a essere migliori in quello che facciamo, cioè produrre attrezzature per la corsa, l’outdoor e gli sport invernali per coloro che oltrepassano i loro limiti personali ed espandono i confini dei loro sport. Per questo gli saremo sempre grati.

Insieme, abbiamo sognato in grande. Mentre i risultati atletici di Kilian rappresentano l’apice dello sport, il modo in cui si connette personalmente con le nostre comunità e prende a cuore il suo ruolo di ambasciatore dell’outdoor è sempre stato altrettanto fondamentale per noi. Anche se compie imprese atletiche, impossibili perla maggior parte delle persone, è riuscito a promuovere l’accessibilità dell’aria aperta con la sua disponibilità e inclusività. In questo senso, ci ha sempre reso orgogliosi.

Salomon aveva tutte le intenzioni di continuare questa incondizionata partnership a lungo termine per gli anni a venire. Tuttavia, Kilian ha sentito che era il momento giusto per iniziare un nuovo progetto personale. Non si unirà a un marchio outdoor esistente, ma intende invece iniziare un nuovo progetto che condividerà nei prossimi mesi. Kilian e Salomon hanno collaborato per allargare i confini dello sport per quasi due decenni e siamo molto orgogliosi di questo. Comprendiamo le motivazioni personali di Kilian e gli auguriamo il meglio per le sue prossime avventure. Rimarrà un amico per tutti noi.

L’attuale team di atleti internazionali Salomon è composto da molti dei migliori atleti negli sport prescelti: i trail runner Francois D’haene, Courtney Dauwalter e un certo numero di future stelle; la campionessa di sci alpino Marta Bassino; la campionessa assoluta di Coppa del Mondo di sci nordico Jessie Diggins; il pioniere del freeski Cody Townsend; e molti altri ancora. Salomon rimane pienamente impegnato a lavorare con i migliori atleti di corsa, sport invernali e outdoor.

Kilian Jornet è un talento unico che è diventato un caro amico di molti dei nostri dipendenti e partner Salomon. Gli auguriamo tutto il meglio mentre si imbarca in questo nuovo viaggio e, come sempre, staremo a vedere cosa farà dopo“.

Intanto sul suo canale social, Kilian ringrazia il brand per il percorso vissuto insieme.

Lo ricordo come fosse ieri: nell’estate del 2003 un amico di un amico mi regalò un paio di scarpe da trail running. Questo ragazzo era il direttore marketing di Salomon in Spagna. Da quel momento in poi, Salomon è diventato non solo uno sponsor, ma un compagno di vita e il team Salomon, dal marketing agli sviluppatori di prodotti, è diventato parte della mia famiglia.

Insieme abbiamo sognato in grande, vincendo gare di trail e scialpinismo, scalando alte montagne. Sono stato in grado di realizzare sogni che nemmeno credevo possibili, ed è stato in gran parte grazie a questa squadra. Non posso esprimere la gratitudine che ho nei confronti di Salomon per avermi accompagnato per più di metà della mia vita.

È stato un viaggio pazzesco che si conclude alla fine del 2021. Questo non per passare a un altro brand esistente ma per iniziare un nuovo progetto di cui vi parlerò molto presto.

Grazie a tutti in Salomon. Grazie agli sviluppatori del prodotto che hanno dato vita alle mie folli idee per l’attrezzatura. Grazie a tutti i responsabili del marketing sportivo che hanno supportato i miei progetti e a tutti coloro che li hanno realizzati con immagini e contenuti. Un grande ringraziamento a Joan, Pau, Gino, Greg, JYC, Félix, Serge, Patrick, Cristelle, Jeremie, Laurent, Joseph, Jean-Marc, Bruno e molti altri.

Non posso esprimere tutto questo percorso di vita in un post, quindi abbiamo raccolto una serie di ricordi che condivideremo nei prossimi giorni, per ricordarvi questi 18 anni. Grazie, Salomon!”