
Da alcuni giorni ormai si rincorrevano rumor e indiscrezioni su ISPO Winter 2022. Troppe assenze annunciate da parte di un numero crescente di aziende. Troppe incertezze sulla situazione sanitaria che in Germania è peggiorata nelle ultime settimane. E che certo in altri Paesi non è migliorata (da questo punto di vista l’Italia si è per una volta distinta tra i casi più virtuosi, almeno finora). Troppa indecisione (anche in parte giustificata) da parte della Fiera di Monaco che non comunicava alle aziende, le quaku avevano in ogni caso effettuato la pre-iscrizione per spazi, planimetrie e aggiornamenti. Inevitabile, quindi, la decisione di annullare anche per il 2022 l’edizione invernale di ISPO, storicamente posta tra gennaio e febbraio, a seconda degli anni. Ma con un colpo di scena che – ora possiamo rivelarlo – Sport Press conosceva già da alcuni giorni: lo spostamento permanente a novembre, al quale è accompagnato anche l’annuncio sulle nuove date estive. Ma andiamo per ordine.
ISPO 2022 si svolgerà quindi dal 28 al 30 novembre (da lunedì a mercoledì), mentre OutDoor by ISPO 2022 dal 12 al 14 giugno (da domenica a martedì). Comunicate anche le date per l’edizione 2023 di quest’ultimo che avrà luogo dal 22 al 24 maggio.
Insieme con i principali marchi di sport e outdoor, i rivenditori e le associazioni Messe München ha preso due decisioni rivoluzionarie: con effetto immediato, ISPO Munich si terrà definitivamente all’inizio della stagione invernale alla fine di novembre, abbandonando così la precedente data di gennaio.
Lo spostamento permanente delle date è una decisione strategica dovuta ai profondi cambiamenti del mercato degli ultimi anni. L’industria e il commercio al dettaglio stanno affrontando grandi cambiamenti nella catena di approvvigionamento globale, che ha anche causato mutamenti nei cicli degli ordini. Programmare ISPO Monaco a gennaio o febbraio, come avveniva in precedenza, è quindi troppo tardi per molti operatori del settore. La data definitivamente anticipata di OutDoor by ISPO, invece, soddisfa i nuovi cicli degli ordini.
“Quando il settore cambia, anche noi dobbiamo trovare nuove strade”, afferma Klaus Dittrich, ceo di Messe München. “Le nuove date sono la risposta ideale alle sfide attuali e future. Soprattutto, offrono opportunità completamente nuove per l’industria e il commercio”.
Anche Mark Held, Presidente European Outdoor Group, uno dei principali partner di ISPO, concorda sulla scelta: “La nuova tempistica riflette meglio le realtà del mercato attuale e pone l’evento di riferimento internazionale nel periodo dell’anno più giusto, prima che avvengano gli ordini stagionali. Cambiando le date, Messe München dimostra di essere aperta ai suggerimenti della community in cui opera e di confermare l’evento come un raduno rilevante e di successo sia per il settore outdoor che per quello sportivo. Un applauso al team di Messe München per il coraggio dimostrato nell’attuazione di questi grandi cambiamenti. Non vedo l’ora di vedere tutti a Monaco di Baviera all’OutDoor by ISPO a giugno del prossimo anno“.
Un nuovo ecosistema per l’industria, il commercio e i consumatori
Lo spostamento permanente delle date darà alle principali fiere internazionali ancora più rilevanza e un significato completamente nuovo come importante fonte di ispirazione sia per l’intero settore che per il consumatore finale.
“In futuro, ISPO Munich non sarà solo il luogo d’incontro dei più importanti decision maker del settore e la piattaforma ideale per i marchi per lanciare i messaggi più importanti per il mercato, ma anche l‘evento di inizio della stagione invernale a livello mondiale”, dice Klaus Dittrich. “Questo è il luogo in cui i rivenditori ottengono una panoramica dei nuovi prodotti della stagione e possono quindi iniziare la stagione degli ordini, dove vengono prese decisioni di importanza per tutto il settore e dove i consumatori sono eccitati, ispirati e attivati allo stesso tempo”.
“Qui stiamo creando un ecosistema commerciale completamente nuovo, dove ISPO Munich e OutDoor by ISPO acquistano maggiore rilevanza adattandosi ai mutevoli cicli degli ordini”, afferma Tobias Gröber, responsabile della Business Unit Consumer Goods di Messe München.
Il riallineamento di ISPO Munich e OutDoor by ISPO ha numerosi vantaggi per espositori e visitatori specializzati:
- Le date sono ora all’inizio dei cicli degli ordini specifici del settore.
- D’ora in poi, ogni anno, gli espositori e i visitatori specializzati avranno una panoramica anticipata del mercato.
- Con il festival del consumatore all’ISPO di Monaco, questi ultimi assisteranno all’inizio della prossima stagione invernale attraverso eventi ed esperienze (ne avevamo parlato qui)
“Porteremo il concetto di ISPO Munich e OutDoor by ISPO in una nuova dimensione”, promette Tobias Gröber.
Per un impatto ottimale, la durata di entrambi gli eventi sarà ridotta a tre giorni e sarà introdotta una dimensione massima per gli stand. Attualmente, un massimo di 150 metri quadrati di stand è previsto per OutDoor by ISPO e un massimo di 200 metri quadrati di stand per ISPO Munich.
ORBDays 2022
In virtù delle nuove date di OutDoor by ISPO, Sport Press conferma l’appuntamento per l’edizione 2022 degli Outdoor & Running Business Days al 10 e 11 luglio.
Commenti