In questo articolo si parla di:

La stagione invernale è sempre più vicina e Movement rinnova la sua gamma tra sci e scarponi proponendo novità e miglioramenti delle sue collaudate tecnologie.

Linea Race Pro

Una linea di sci top di gamma sviluppato per ama la velocità che si tratti di salita o di discesa. Prediligendo la filosofia fast&light è dedicata, oltre a chi affronta le competizioni di scialpinismo, anche a tutti coloro che praticano questa disciplina senza pettorale e desiderano maggiore leggerezza.

Tutti i Race Pro hanno nucleo in legno ultraleggero di carrubo e integrano un laminato unidirezionale in carbonio nella parte superiore e inferiore dello sci per assicurare una perfetta rigidità torsionale e stabilità anche sui pendii più duri.

Con uno shape e un design completamente rinnovati sono disponibili svariate tipologie di sci per accontentare tutti gli utenti, partendo da quello più stretto al centro (66 mm ) ovvero il più classico per le competizioni, disponibile con due diversi flex e in versione femminile, sino a arrivare alla versione da 85 mm, un modello che si rinnova nel design ma mantiene lo shape che consente di affrontare anche i pendii in freeski, godendosi al massimo la discesa. La gamma comprende anche le larghezze di  71 e 77 mm.

La versione femminile pesa soli  610 grammi mentre quello più lungo tra gli attrezzi da 85 mm pesa 950 grammi.

Gamma Session e Fly Two

Sci che sfruttano la collaudata tecnologia costruttiva a cinque assi di materiale composito con carbonio, dove cambia lo shape del modello centrale, disponibile anche nella versione al femminile, e ora non più da 89, ma da 90 mm al centro.
Infine, nella gamma Fly Two, quella dei freerider della new school, che affrontano sia la montagna aperta che i park, alternando curve a salti e tricks, viene introdotto uno sci con larghezza al centro di 88 mm, che si aggiunge al 95, 105 e 115 mm.

Scarpone Carbon Pro

Per chi è dedito alle competizioni Movement propone novità persino in materia di scarponi; anche in questo caso parliamo di top di gamma e il nome stesso “Carbon Pro” indica la costruzione cabrio a due pezzi che ha subito un deciso upgrade che coinvolge anche il gambetto, ora in materiale composito con fibre di carbonio rifinito a mano.

A completare le novità ci sono la nuova ghetta anatomica e waterproof, il gancio a cremagliera inferiore, all’altezza del collo del piede, che è a tecnologia di chiusura invertita e, rispetto alla precedente versione, la suola Vibram per il massimo in termini di grip.
Lo scafo di Carbon Pro è in Grilamid, la larghezza della pianta di 101 mm, il flex 130 e la scarpetta utilizzata una prestazionale Palau Thermofit. Il peso è di 899 gr nella misura 26.5.