In questo articolo si parla di:

Emissioni di CO2 diminuite fino al 70% grazie all’ultimissima tecnologia produttiva P.U.R.E, l’isolamento per abbigliamento tecnico-sportivo, fashion e casa lanciato da PrimaLoft.

Per arrivare a tale risultato, l’azienda è partita da un’evidenza: il carbone e il gas naturale sono i principali responsabili delle emissioni di CO2 nella tradizionale produzione dell’isolamento. Da qui sono iniziate sofisticate analisi e ricerche che hanno portato PrimaLoft a creare una propria tecnologia esclusiva che si chiama P.U.R.E (Prodotto Utilizzando Emissioni Ridotte), che migliora in modo decisivo l’efficienza energetica del precedente processo produttivo e porta a un drastico calo di emissioni di CO2.

A questo risultato, poi, si è aggiunta un’ulteriore spinta in termini di ricerca per arrivare oggi a proporre un isolamento in grado di produrre meno 70% di CO2, ovvero +22% rispetto alla precedente versione (48%), utilizzato di norma dall’industria.

Contribuiscono a questa innovativa tecnologia l’ulteriore ottimizzazione di materiali e design e l’utilizzo di fibre riciclate post consumo al 100%, PCR. In tal modo viene evidenziato il credo di PrimaLoft che, da sempre, ha per obiettivo la sostenibilità ambientale, come sottolinea la filosofia del brand: “Relentessly Responsible”.

Agli evidenti vantaggi di questa tecnologia – enorme riduzione di emissioni di carbonio, utilizzo di fibre riciclate post consumo 100% -, si aggiungono tre altri fattori molto importanti: qualità e capacità delle performance assolutamente identiche; qualità e prerogative di comfort, leggerezza e calore immutate, e uniche; più ampia educazione al rispetto per l’ambiente e l’uomo da parte di produttori, distributori e consumatori.

A Patagonia – che già dalla FW 20/21 è sul mercato con la prima versione di PrimaLoft P.U.R.E. – nella stagione 22/23 si aggiungeranno i leader mondiali dell’abbigliamento sportivo e fashion: fra questi Viking, Bergans of Norway con i nuovi isolamenti PrimaLoft Gold Insulation P.U.R.E., PrimaLoft Silver Insulation P.U.R.E. e PrimaLoft Black Insulation P.U.R.E..

Qualche numero:

  • emissioni ridotte di CO2: 70%;
  • risparmio di anidride carbonica: 231.075 kg (abbastanza per guidare attorno alla terra 26 volte oppure l’equivalente di piantare 10.613 alberi).

Dichiarazione

“Questo cambiamento significativo nella nostra tecnica di produzione non è l’unico fattore nella riduzione delle nostre emissioni di carbonio. Dal 1997 utilizziamo materiale riciclato post-consumo al posto del poliestere vergine per realizzare i prodotti PrimaLoft, ovunque possibile, senza compromettere le nostre prestazioni di livello mondiale. Indipendentemente da PrimaLoft P.U.R.E., questo contribuisce in modo significativo alla riduzione delle nostre emissioni. Abbiamo determinato di aver risparmiato circa 16.000 tonnellate di CO2 in questo modo dal 2015. Ci aspettiamo che il nostro impatto complessivo venga ulteriormente ridotto man mano che continuiamo a incorporare più materiale riciclato ed espandiamo la nostra tecnologia P.U.R.E. attraverso la nostra impronta e la nostra linea di prodotti”, ha spiegato Mike Joyce, presidente e ceo di PrimaLoft.