In questo articolo si parla di:

Per festeggiare i suoi 100 anni di attivitàHanwag presenta Alaska 100: un’edizione limitata del classico scarpone da trekking che, a sua volta, celebra il 25° anniversario. Qualità senza tempo che esalta la tradizione della pelle liscia e richiama le calzature da montagna delle origini.

I 100 anni di Hanwag

È passato un secolo esatto da quando Hans Wagner, fondatore di Hanwag, iniziò a fabbricare scarponi, spinto dall’enorme passione per le escursioni in montagna.

Le calzature che lo accompagnavano dovevano dunque essere robuste e totalmente risuolabili. La morbida pelle con la quale costruiva le tomaie era estremamente durevole e la doppia cucitura – caratteristica visibile che contraddistingue anche l’esterno delle calzature Hanwag – fu la soluzione che Wagner decise di adottare per la sua intera produzione. In questo modo, nel momento in cui la suola si usurava, poteva essere separata dagli altri elementi e sostituita con una nuova. Il cuoio, invece, costoso e resistente, poteva essere mantenuto per altro tempo.

Seguendo la stessa tradizione artigianale, e con una pelle fiore particolarmente morbida, che oggi Hanwag realizza i suoi nuovi modelli in edizione limitata per celebrare l’anniversario dei suoi primi 100 anni. Tra questi, Alaska 100: uno scarpone da trekking che fa della qualità e del suo essere intramontabile senza tempo il proprio baluardo.

I 25 anni di Alaska

Quando si decide di chiamare uno scarpone Alaska si sa che le aspettative sono alte. Nelle terre selvagge di questi luoghi, chi non è ben preparato è destinato a fallire, quindi anche uno scarpone da trekking deve garantire il massimo livello di stabilità, sicurezza, affidabilità e comfort nella camminata, anche con un bagaglio molto pesante. Deve scortare e accompagnare il piede con sicurezza su ghiaia, prati paludosi, torrenti e rocce. Questo era ed è ancora, dopo 25 anni, il profilo richiesto per Hanwag Alaska GTX.

Nel 1996, quando lo sviluppatore di Hanwag Adam Weger progettò il primo prototipo, diede vita a una vera e propria leggenda. In un mondo dal consumo frenetico come il nostro, 25 anni sono un tempo lunghissimo. Il fatto che questo modello, dopo un quarto di secolo, abbia ancora successo e sia ancora così richiesto è la prova che Alaska è una scarpa che soddisfa tutte le esigenze dei trekker.

Per il suo 25° anniversario, che coincide con il 100° anniversario di Hanwag, Alaska GTX viene celebrato con un modello speciale in edizione limitata: Alaska 100.

Realizzato in pelle fiore, pregiata e robusta, in onore alla tradizione della pelle liscia e agli scarponi da montagna delle origini. Il bordo protettivo, rialzato verso l’alto per riparare dalla ghiaia, riporta il logo inciso al laser e protegge la pelle da colpi e tagli; anche la tomaia è impreziosita dal logo con il numero di serie impresso.

Gli occhielli, ancora più stabili e durevoli, sono in metallo pressofuso e assicurano una calzata affidabile persino nella fitta boscaglia. L’intersuola in poliuretano è rivestita con uno strato in TPU spesso 0,2 mm.

L’intera suola diventa così non soltanto più leggera e confortevole, ma anche di facile manutenzione e decisamente più resistente ai processi di idrolisi.

Il sottopiede è in pelle conciata senza cromo e il nuovo battistrada leggero Vibram “Fuoraska”, con la collaudata tecnologia Hanwag Prismbase, permette ai trekker di condividere con Alaska 100 tutti gli alti e bassi della vita.

Il modello Alaska 100 viene inoltre fornito con un piccolo kit di manutenzione.