A partire da oggi, lunedì 1° agosto, alle ore 19.30, sarà possibile vedere in streaming il video Woodvivors realizzato con il supporto di Ferrino e che anticipa il grande documentario sul viaggio in corso: “Woodvivors l’Italia a passo di mulo”.

La filosofia che ci sta dietro – “Esplorare il nostro passato per cercare di costruire un futuro più sostenibile”, questa l’idea che anima Francesco Paolo Lanzino, ideatore di Woodvivors, progetto che racconta l’Italia camminata, vissuta a passo di mulo.

È un lungo cammino che ripercorre le tappe del Sentiero Italia CAI, alla scoperta delle aree interne del nostro Paese, carico di incontri con tradizioni e saperi che dalla terra han saputo costruire tradizioni.

Partito l’anno scorso Francesco ha attraversato la Sicilia, mentre questa primavera ha dato avvio alla parte più corposa del progetto: il lungo viaggio da Pantelleria al Piemonte in compagnia delle sue mule. L’obiettivo di questo progetto è documentare attraverso il mezzo video la vita dei territorio marginali, producendo una testimonianza della vita rurale, una vera e propria ricerca antropologica sul campo.

“Il progetto sposa in toto gli ideali di turismo lento e responsabile propri di Ferrino, per questo abbiamo scelto di offrire il nostro sostegno a Woodvivors attraverso la fornitura di zaini da trekking, tende light, materassini ultraleggeri e abbigliamento tecnico, che gli sono fondamentali per affrontare i sei mesi di spedizione attraverso l’Italia. Lunedì 1° agosto, a partire dalle ore 19.30, sul sito di Ferrino sarà possibile assistere alla proiezione del video che racconta il progetto, anticipando il grande documentario che verrà realizzato al termine del lungo cammino”.

Per visitare la pagina su cui vedere l’anteprima cliccare qui.

Di seguito il trailer.